Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

#iorestoacasa

Proposte per passare il tempo a casa,
A cura di #CAPOVOLTI



ATTIVITA' CON IL CANE
Foto
Proposte ludiche da fare in casa
Quando proponiamo un attività che impegni mentalmente il cane dobbiamo sempre tener presente alcuni parametri:
- l’età del cane (cuccioli e soggetti anziani non possono essere impegnati per lunghe sessioni e con situazioni troppo complesse)
- la gradualità della difficoltà di soluzione (partire da proposte estremamente semplici e aggiungere delle difficoltà gradualmente, solo se il cane mostra ancora interesse e se è stato in grado di risolvere facilmente gli step precedenti)
- tenere presente che l’obiettivo non è la risoluzione dei problem solving, ma il tentativo stesso di risolverli, quindi l’impegno del cane, l’attivazione mentale, la condivisione con noi di momenti interattivi.
A cura di Stefano Capanna, educatore cinofile (SA)
Nel video vengono mostrate tre attività di facile costruzione per noi, sfruttando oggetti di uso comune (es. rotoli di carta igienica e bicchieri di carta).
E’ importante non incalzare mai il cane in modo frettoloso e ansioso, lasciargli anche del tempo per riflettere, riattivare l’interesse con il nostro entusiasmo nel caso in cui il cane tenda a rinunciare, aiutandolo anche con suggerimenti o facilitazioni.
​

Nel momento in cui vogliamo che cominci l’attività invitiamolo in maniera giocosa e coinvolgente. Concludiamo l’attività sempre con una risoluzione positiva e prima che il cane si stanche troppo o vada in frustrazione Chiudiamo quindi il momento ludico sempre in modo chiaro e riponiamo gli oggetti utilizzati in un cassetto.

Vedi altre proposte
MATERIALI didattici
FUMETTI & CO.
TUTORIALS CIBO&ORTO

Powered by Create your own unique website with customizable templates.