In attesa dell'orto si prepara il semenzaio
Nei giorni scorsi gli alunni di terza delle scuole primarie "G. Perlasca" e "G. Rodari" dell'I.C. Picentia di Città di Pontecagnano Faiano sono stati impegnati nella realizzazione del semenzaio, vivendo l'azione della "semina" con l'aiuto delle operatrici di CometaPark In piccoli contenitori di carta biodegradabili compostabili è stata aggiunta una manciata di terreno vegetale e sono stati messi a dimora i pomodori. Tutti i contenitori sono stati poi raccolti in una cassetta e posizionati in un posto con una buona esposizione solare. I piccoli studenti, nei prossimi mesi, avranno la responsabilità di prendersi cura delle piantine del semenzaio. Sono state preparate anche le strisce di sementi di ravanello da disporre a terra nei mesi primaverili. L'avventura continua!
0 Commenti
Il laboratorio che mette tutti d'accordo
La pizza è stata la protagonista del laboratorio di cucina organizzato dallo chef Carmine Farina di ArteGusto. Gli ospiti di Casa Nadia hanno realizzato un impasto perfetto seguendo tutte le indicazioni dello chef, mettendo in pratica la manualità, la memoria e la coordinazione dei tempi. Purtroppo, non abbiamo il risultato finale poichè la pizza è finita prima di poterla fotografare! Grazie a Carmine Farina e al prezioso tempo che dedica volontariamente ai nostri ospiti
Il gruppo Agesci Imola 1 a Casa Nadia!
Prima dell'inizio dell'anno gli ospiti del centro sociale polifunzionale e di Casa Nadia hanno ricevuto la visita del gruppo scout Imola 1. Un momento di puro divertimento con la tombola organizzata dagli scout e una fetta di pandoro per festeggiare l'arrivo del nuovo anno!
Si parla di noi su Il Nuovo Rinascimento e del progetto Habitat, sostenuto da 8x1000 Soka Gakkai, grazie al quale è stato possibile dare nuova vita ai terreni abbandonati su cui ora nasce l'ecoparco
Grazie per aver scelto #PACCOMATTO
Desideriamo ringraziare chi in questo periodo di festività ha deciso di regalare PaccoMatto, sostenendo i nostri progetti e una visione più inclusiva della salute mentale. Grazie al tuo contributo, infatti, saranno attivati nuovi tirocini in agricoltura sociale per persone svantaggiate e con fragilità da inserire a CometaPark, il parco nato dalla rigenerazione di terreni abbandonati ed ora riaperto alla comunità Tutti i prodotti che hai trovato all'interno del PaccoMatto sono BIO certificati e coltivati con un uso attento delle risorse idriche, senza pesticidi grazie alla consociazione di piante ed insetti, in orto naturale attraverso un uso sapiente di tecniche antiche come la pacciamatura Ecco alcune foto scattate durante la preparazione dei pacchi di quest'anno aCasa Nadia |
News
Tutti
Archivio
Maggio 2024
|