Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

Orto²
orto quadrato
opera protetta da diritto di autore -  Registro SIAE n°2022/01741

un nuovo modo di fare Agricoltura Sociale ©Capovolti
​La fattoria Capovolti sviluppa un modello innovativo di agricoltura sociale utilizzabile da tutti, piccoli e grandi, con fragilità o senza, in contesto rurale o urbano: l’Orto² - OrtoQuadrato.
Picture
​I principi fondamentali di questo metodo sono estremamente semplici. Si tratta di realizzare un orto sollevato in un contenitore quadrato di legno diviso in 9 quadrati che producono fino a 9 ortaggi diversi su una superficie totale di circa 1,5 mq compresi gli spazi per girarci attorno. 
​
L'orto² permette di condensare lo spazio dedicato all'orto e, a parità di risultati, ridurre notevolmente le sue dimensioni, contenendo così proporzionalmente il consumo di terra, acqua, sementi e limitando molto il lavoro necessario alla sua realizzazione e mantenimento.
Vedi l'esperienza Capovolti
informati
Picture
richiede poco spazio, anche in una zona molto piccola (terrazzo per esempio), può essere esteso a piacimento moltiplicando il quadrato
Il modello OrtoQuadrato è già riconosciuto da:
​
Fondazione Yves Rocher (Terzo premio Terre de Femmes 2018),
​Legambiente in collaborazione con Comieco, Consiglio degli Architetti, Symbola ​(Premio Sterminata Bellezza, ​
Primo classificato - ​La bellezza dei gesti 2017)
RAI Italia (Italian Beauty - puntata 27 - 2017)
Vilmorin Italia (sostenitore del Progetto OrtoQuadrato dal 2017),
Fondazione Symbola (tra le 50 eccellenze campane 2016).
Picture
Picture
L'orto² è un modello didattico/ludico straordinario per conoscere le stagionalità degli ortaggi, il loro ciclo di vita, tecniche colturali come le rotazioni e le consociazioni, educare sulla sana alimentazione. Ed è ovviamento un vero orto produttivo, anzì molto più produttivo di un orto tradizionale.
​

Lo strumento orto² ideato da Capovolti contiene inoltre spunti e attivazioni socio-riabilitative. L’orto², infatti, si presta al conseguimento di obiettivi di acquisizione e potenziamento di numerose aree cognitive, come le abilità spazio-temporali, la concentrazione, l’attenzione, la manualità fine e complessa. Consente inoltre di sviluppare il senso prospettico e longitudinale delle azioni, la sequenzialità e il rapporto causa-effetto. Inoltre, il rapporto con le piante, più spiccatamente individuale e fondato sul protagonismo di ciascuno nella cura, consente di lavorare sulle emozioni, sull'empatia e sull'emersione di stati emotivi e affettivi complessi, positivi come più critici.

Picture

©Capovorti
gioco didattico/ludico

L'unico gioco didattico/ludico mai realizzato in Italia per trasferire con semplicità e divertimento le regole della natura, le stagionalità dei prodotti, le relazioni tra le colture e le loro proprietà principali.
Nella scoperta delle diversità presente in natura è possibile così sperimentare la bellezza delle differenze che esistono tra le persone ed imparare a stare bene insieme.
Adatto ai bambini dai 7 anni in su, è uno strumento ideale per integrare la didattica delle scuole ma anche per passare un momento di puro divertimento in famiglia.

​©Capovorti è ideato da Coop.Soc.Capovolti
contattaci
Picture

Orto²
Metodo di coltivazione

E' un giardiniere americano, Mel Bartholomew, che ha reso popolare la tecnica dell'orto quadrato. Successivamente il metodo è rielaborato dalla francese Anne-Marie Nageleisen con il “Potager à la française”, molto più orientato alla produttività. 
La fattoria Capovolti sviluppa su questa base un modello innovativo di agricoltura sociale utilizzabile da TUTTI. Il metodo di coltivazione è illustrato in una Guida Pratica utile per migliorare la produttività del proprio Orto², con schede "ortaggio".
contattaci
Picture

#OrtoQuadrato
strumenti educativi

Diversi strumenti ideati da Capovolti hanno la funzione di facilitare l'apprendimento della coltivazione in ambito #OrtoQuadrato. Son pensati in base all'età, al contesto sociale e/o di fragilità.
  1. kit programmazione composto da carte rappresentative degli ortaggi/piante aromatiche adatte all'OrtoQuadrato. (2 versioni 3-7 anni, dai 7 anni in su)
  2. kit biodiversità composte da carte rappresentative degli principali elementi fondamentali per la favorire un contesto bio.​
contattaci
Picture

Kit Orto²
contenitori prefabbricati

Il kit contenitore è in legno non trattato, prefabbricato da montare oppure possiamo occuparci noi del montaggio, comprende tavole in abete, anfore d'irrigazione, guaina, viti, scheda di montaggio. 

Quattro sono le versioni disponibili:
  1. standard da giardino 
  2. snello per terrazzo 
  3. standard rialzato da giardino ideale per le persone con mobilità ridotta.
  4. snello rialzato per terrazzo ideale per le persone con mobilità ridotta.
contattaci


CAPOVOLTI cooperativa sociale
Sede legale/amministrativa - Salerno Via Tanagro 12
Tel 089 9950019
  - info@capovolti.org
P.IVA/C.Fisc.: 05313380650
Sedi operative in provincia di Salerno : Montecorvino Pugliano | Pontecagnano | Battipaglia

© CAPOVOLTI - Tutti i diritti riservati
Sito creato e gestito da Nathalie Franchet in collaborazione con Paolo Costagliola per la grafica

Powered by Create your own unique website with customizable templates.