Benvenuti in Cooperativa Capovolti: Il Tuo Percorso verso il Benessere e l'Autonomia!
Noi della Cooperativa Sociale Capovolti crediamo nel valore unico di ogni persona. Per questo, da anni ci impegniamo a offrire servizi specializzati per chi affronta sfide legate al disagio psichico e alla disabilità, sia per adulti che per giovani.
I nostri servizi sono tutti regolarmente autorizzati ed accreditati dagli enti competenti, garantendo la massima professionalità e sicurezza.
Cosa Facciamo? Supportiamo e Accompagniamo.
La nostra missione è semplice: promuovere il benessere, l'autonomia e l'inclusione sociale. Lo facciamo attraverso tre servizi principali, ognuno pensato per rispondere a esigenze specifiche, ma tutti uniti dai nostri valori di dignità, rispetto e professionalità.
Scopri i Nostri Servizi
Noi della Cooperativa Sociale Capovolti crediamo nel valore unico di ogni persona. Per questo, da anni ci impegniamo a offrire servizi specializzati per chi affronta sfide legate al disagio psichico e alla disabilità, sia per adulti che per giovani.
I nostri servizi sono tutti regolarmente autorizzati ed accreditati dagli enti competenti, garantendo la massima professionalità e sicurezza.
Cosa Facciamo? Supportiamo e Accompagniamo.
La nostra missione è semplice: promuovere il benessere, l'autonomia e l'inclusione sociale. Lo facciamo attraverso tre servizi principali, ognuno pensato per rispondere a esigenze specifiche, ma tutti uniti dai nostri valori di dignità, rispetto e professionalità.
Scopri i Nostri Servizi
CASA
ALLOGGIO CASA NADIA (per adulti con disagio psichico)
|
CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE
CAPOVOLTI diurno mattina (per disabili adulti e minori 11-18 anni)
|
GRUPPO APPARTAMENTO
RI.ESCO. (per adulti con disagio psichico)
|
I Nostri Valori Fondamentali:
Come Accedere ai Nostri Servizi:
Per accedere ai servizi della Cooperativa Capovolti, è possibile:
Vuoi Saperne di Più?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o per darti maggiori informazioni sui nostri servizi. Puoi contattarci direttamente o visitare le nostre sedi.
- La Persona al Centro: Ogni progetto è pensato su misura per te.
- Rispetto e Dignità: Creiamo un ambiente sicuro e accogliente per tutti.
- Autonomia e Inclusione: Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi e a sentirti parte della società.
- Impatto Sociale e Ambientale: Crediamo che il benessere delle persone sia strettamente legato alla salute del nostro pianeta. Per questo, l'impatto sociale e ambientale è un binomio che ci guida costantemente, attraverso progetti concreti come Ortoquadrato e CometaPark, che ci permettono di contribuire attivamente alla cura dell'ambiente e alla creazione di spazi inclusivi.
Come Accedere ai Nostri Servizi:
Per accedere ai servizi della Cooperativa Capovolti, è possibile:
- Contattarci direttamente: Puoi chiamarci al numero 089 9950019 o inviarci una mail a [email protected]. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie e di fissare un primo colloquio.
- Richiesta tramite Enti: L'accesso può avvenire anche su proposta dei Servizi Sociali territoriali, dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM), delle ASL o di altri Enti invianti, con i quali collaboriamo strettamente per garantire percorsi integrati.
Vuoi Saperne di Più?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o per darti maggiori informazioni sui nostri servizi. Puoi contattarci direttamente o visitare le nostre sedi.
Contatti:
|
CAPOVOLTI cooperativa sociale
Sede legale/amministrativa - Salerno Via Tanagro 12
Tel 089 9950019 - [email protected]
P.IVA/C.Fisc.: 05313380650
Sedi operative in provincia di Salerno : Montecorvino Pugliano | Pontecagnano | Battipaglia
© CAPOVOLTI - Tutti i diritti riservati
Sito creato e gestito da Nathalie Franchet in collaborazione con Paolo Costagliola per la grafica
Sede legale/amministrativa - Salerno Via Tanagro 12
Tel 089 9950019 - [email protected]
P.IVA/C.Fisc.: 05313380650
Sedi operative in provincia di Salerno : Montecorvino Pugliano | Pontecagnano | Battipaglia
© CAPOVOLTI - Tutti i diritti riservati
Sito creato e gestito da Nathalie Franchet in collaborazione con Paolo Costagliola per la grafica