• News
  • Servizi socio-assistenziali
    • CSP diurno
    • Casa alloggio
    • Gruppo appartamento
  • Agricoltura Sociale
    • CometaPark
    • PaccoMatto
    • Ortoquadrato
  • Sostieni Capovolti
    • 5xMille
    • Dona e Vinci
    • Gift Card
  • Bilancio Sociale
  • Contributi ricevuti
  • Contatti
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • News
  • Servizi socio-assistenziali
    • CSP diurno
    • Casa alloggio
    • Gruppo appartamento
  • Agricoltura Sociale
    • CometaPark
    • PaccoMatto
    • Ortoquadrato
  • Sostieni Capovolti
    • 5xMille
    • Dona e Vinci
    • Gift Card
  • Bilancio Sociale
  • Contributi ricevuti
  • Contatti

​UN'ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE

 Le attività di pet-therapy, nome comune con cui si indicano le AAA attività assistite con animali, le EAA educative assistite con animale e gli IAA interventi assistiti con animali, necessitano di una equipe multidisciplinare di riferimento così come stabilito nella Carta di Modena.

L'equipe degli IAA è di solito composta dalla coppia cane-conduttore dal veterinario comportamentalista (che ha il compito di monitorare il benessere del cane) e da una figura professionale di riferimento rispetto alle esigenze del beneficiario, di solito un professionista del benessere psicologico, psicopedagogico. Può essere presente anche, o in alternativa, un professionista della riabilitazione motoria o del linguaggio sempre in funzione degli obiettivi dati e delle richieste specifiche dell'utente. In sessione sono di solito presenti la coppia cane-conduttore e il veterinario. Il responsabile del piano terapeutico, il professionista di riferimento, non sono di solito presenti ma sono protagonisti negli incontri di monitoraggio e verifica.

​Le sessioni di IAA come gli altri interventi hanno una durata massima di 45 minuti e si svolgono in spazi dedicati, al chiuso, dove siano possibili spazi a tutela del cane (vie di fuga, spazi di relax o protezione del cane) e spazi sufficientemente ampi per le attività, di solito non meno di 25 mq.

​Le attività di Pet Therapy Capovolti sono coordinate da Francesco Napoli, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta e Marcello Massa, Medico Veterinario, Educatore Cinofilo.

CAPOVOLTI cooperativa sociale
Sede legale/amministrativa - Salerno Via Tanagro 12
Tel 089 9950019
  - [email protected]
P.IVA/C.Fisc.: 05313380650
Sedi operative in provincia di Salerno : Montecorvino Pugliano | Pontecagnano | Battipaglia

© CAPOVOLTI - Tutti i diritti riservati
Sito creato e gestito da Nathalie Franchet in collaborazione con Paolo Costagliola per la grafica
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • News
  • Servizi socio-assistenziali
    • CSP diurno
    • Casa alloggio
    • Gruppo appartamento
  • Agricoltura Sociale
    • CometaPark
    • PaccoMatto
    • Ortoquadrato
  • Sostieni Capovolti
    • 5xMille
    • Dona e Vinci
    • Gift Card
  • Bilancio Sociale
  • Contributi ricevuti
  • Contatti