Capovolti.org - 089 801176
Fattoria Sociale Capovolti
  • Home
  • News
  • Contatti

La Fattoria degli animali CAPOVOLTI

30/6/2015

0 Comments

 
La Fattoria degli Animali Capovolti
By Nathalie
Il Progetto Capovolti, ormai si sa, è un'esperienza straordinaria e unica. Da qualche tempo "facciamo" (o almeno ci proviamo) Salute Mentale, Agricoltura Sociale, Inserimento Lavorativo di persone disagiate, Comunità, Prossimità. Un percorso complesso, a volte davvero difficile e faticoso, altre volte eccezionalmente fantastico ed emozionante... ma pur sempre un percorso di scoperte, interessantissimo e stimolante. 
Immagine
"Tutti gli ospiti della Fattoria degli Animali Capovolti vivono insieme in un contesto protetto e naturale lontano dal caos della città"
Chi di voi è già venuto a trovarci, sa bene che a Capovolti c'è un grande pollaio. E' abitato da ospiti curiosi (gli animali) che vengono curati dai ragazzi della Fattoria. Una relazione di aiuto concreta e costante, che da' benefici a tutti, senza eccezione. C'è chi pulisce, chi prepara la razione alimentare, chi la distribuisce... insomma un impegno quotidiano strutturato, che mette in contatto tutti con il "prendersi cura" dell'altro (e di sé per riflesso). Un rituale che produce benessere individuale e collettivo. 
La Fattoria degli Animali Capovolti è, a tutti gli effetti, una vera e propria comunità. Ci convivono tante specie diverse e, a differenze della Fattoria degli Animali di Orwell, 
non ci sono maiali a "sporcare" la sperimentazione collettiva.

In questa Fattoria degli Animali ci sono tre condomìni. 
Quello dei piani alti. Chi ci vive ha i propri spazi privati, al riparo. Ci abitano i conigli. Pensate! I Californiani e i Blu di Vienna. Solo a pensarci è tutto un programma! I Californiani (ovviamente) sono stati i primi a riprodursi e sono giganti ed estroversi. Mentre i Blu di Vienna sono discreti ed elegantissimi. Entrambi appaiono superbi ma in realtà soffrono assai la paura. Di cosa? Non si sa. Dicono che è una caratteristica dei conigli, tanto che ti viene spontanea la voglia di coccolarli. Sono così teneri e delicati.
Immagine
I cuccioli "Californiani", in meno di un mese sono già grandi
Immagine
La fierezza del gallo "Chicchinelle"
Immagine
La gallina "Chicchinelle" cova per tutti
Al piano terra ci vivono i "polli", che poi non sono solo polli; ci sono in effetti tante famiglie mescolate: galli e galline, fagiani, faraone, tacchini,... e ci sono anche i pavoni. Non si capisce bene di quale "genere" sono ma una cosa è certa: fanno comunità o almeno ci devono provare per forza. Colpisce vederli tutti insieme, sono così diversi gli uni dagli altri. Qualcuno ovviamente si distingue, come i galli, sempre sui "attenti", eretti col petto da fuori, pronti a difendere il "proprio" (territorio o gallina che sia). A volte lì vedi combattere, quasi si scannano e poi riprendono il train-train quotidiano come se niente fosse successo. Quando accade, tutti gli ospiti della Fattoria si spaventano ma poi, anche loro ritornano nella "normalità" o così pare. 
Le galline instancabili fanno il loro dovere chiacchierando. Ognuno ha il suo compito: deporre uova da produzione oppure covare le uova comune per la riproduzione. Già! Perché loro covano le uova fecondate di tutti, indistintamente. Di chi saranno figli poco importa perché riprodursi è vitale per assicurare la continuità.
Poi ci sono i tacchini e le faraone che si lamentano sempre. Quanto chiasso fanno! I pavoni e i fagiani invece si fanno timidamente ammirare.
Immagine
Tutti giorni depongono uova bianche e di colori
Immagine
Guendalina, l'oca che ti guarda storto!
Infine c'è il terzo condominio. Il laterale sinistro. E' occupato dalle cosiddette "oche" che poi sono oche italiane, anatre mute e anatre corritrici. Razze che si prestano a molte metafore vero? Sembrano stupide, goffe e inutilmente rumorose. Camminano sculettando con la testa alta. Ti guardano di traverso. S'arrabbiano subito se le disturbi, si sentono immediatamente minacciate e ti fanno i versi come se volessero accecarti un occhio. Eppure anche loro sono capaci di buone azioni e tanti sacrifici; covano per l'intero condominio e prendono le difese della comunità senza mai tirarsi indietro. Mai.
Immagine
l'anatra Muta cova e coccola piccoli suoi e delle oche... sembra soddisfatta!
 
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine

    Altre iniziative
    ​in evidenzia:
    Picture
    Picture
    Picture

    News

    All
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    Co-marketing Capovolti
    Comunità...
    ...d'altrove
    Eventi
    Intervento Con Animali
    OrtoQuadrato
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Work In Progress

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    RSS Feed

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    scarica la nostra brochure in pdf


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Powered by Create your own unique website with customizable templates.