Il Progetto Capovolti, ormai si sa, è un'esperienza straordinaria e unica. Da qualche tempo "facciamo" (o almeno ci proviamo) Salute Mentale, Agricoltura Sociale, Inserimento Lavorativo di persone disagiate, Comunità, Prossimità. Un percorso complesso, a volte davvero difficile e faticoso, altre volte eccezionalmente fantastico ed emozionante... ma pur sempre un percorso di scoperte, interessantissimo e stimolante. Chi di voi è già venuto a trovarci, sa bene che a Capovolti c'è un grande pollaio. E' abitato da ospiti curiosi (gli animali) che vengono curati dai ragazzi della Fattoria. Una relazione di aiuto concreta e costante, che da' benefici a tutti, senza eccezione. C'è chi pulisce, chi prepara la razione alimentare, chi la distribuisce... insomma un impegno quotidiano strutturato, che mette in contatto tutti con il "prendersi cura" dell'altro (e di sé per riflesso). Un rituale che produce benessere individuale e collettivo. La Fattoria degli Animali Capovolti è, a tutti gli effetti, una vera e propria comunità. Ci convivono tante specie diverse e, a differenze della Fattoria degli Animali di Orwell, non ci sono maiali a "sporcare" la sperimentazione collettiva. In questa Fattoria degli Animali ci sono tre condomìni. Quello dei piani alti. Chi ci vive ha i propri spazi privati, al riparo. Ci abitano i conigli. Pensate! I Californiani e i Blu di Vienna. Solo a pensarci è tutto un programma! I Californiani (ovviamente) sono stati i primi a riprodursi e sono giganti ed estroversi. Mentre i Blu di Vienna sono discreti ed elegantissimi. Entrambi appaiono superbi ma in realtà soffrono assai la paura. Di cosa? Non si sa. Dicono che è una caratteristica dei conigli, tanto che ti viene spontanea la voglia di coccolarli. Sono così teneri e delicati.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
News
Tutti
Archivio
Maggio 2024
|