Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

Sterminata Bellezza: Primo Premio Bellezza dei Gesti con il modello OrtoQuadrato #Capovolti

31/3/2017

0 Comments

 
Picture
Picture
"La bellezza che include è anche la protagonista di una storia che arriva da Salerno. Qui la cooperativa Capovolti ha attivato un percorso di reinserimento lavorativo di persone affette da disagio mentale, attraverso una sperimentazione innovativa di orticoltura, tenuta nel territorio di Montecorvino Pugliano. Una conversione delle tecniche agricole tradizionali in un’agricoltura accessibile e sostenibile che assicura la gestione del terreno anche a persone con limitata abilità fisico-motoria, attraverso piccolissimi appezzamenti con colture a rotazione, a basso consumo idrico e buona risposta produttiva."
A ritirare il Premio di Legambiente presso il Complesso dell’ Ex Cartiera Latina, via Appia Antica Roma, cornice all’evento di premiazione di Sterminata Bellezza, giunto alla terza edizione, Emmanuele Tucci - Vice Presidente della Cooperativa Sociale Capovolti  - e Chiara Delle Donne - psicologa, operatrice Capovolti.
Picture
L’evento di quest’anno, promosso da Comieco, Consiglio degli Architetti, Legambiente e Symbola, ha presentato le esperienze vincitrici del premio dedicato alle periferie, intese sia come margine urbanistico e sociale, sia come territori dell’Italia minore, lontani dai grandi centri.

Tredici racconti di casi virtuosi, selezionati fra un centinaio di candidature, che rappresentano uno spaccato del nostro Paese, capace di restituire speranza in un futuro di maggiore qualità ambientale e coesione sociale, grazie alla capacità dei territori e delle comunità di riuscire a costruire nuova e sterminata bellezza.
0 Comments

#PerChiSiMescola4.0: Borsa di studio di € 1.000,00 per studenti e studiosi 

25/3/2017

1 Comment

 
Picture
Progetto #CAPOVOLTI è un intervento territoriale di inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale nell’ambito dell’Agricoltura Sociale attivato nel 2012 dall’Organizzazione di Volontariato #MaiPiùSoli grazie al sostegno di Fondazione #CONILSUD. Fino ad oggi il progetto ha seguito circa venti beneficiari e dal progetto è nata la Cooperativa Sociale #CAPOVOLTI che opera sul territorio della Provincia di Salerno con una sede in Montecorvino Pugliano dove sono a disposizione otto ettari di terreno con oliveto, animali da cortile, spazi di accoglienza. L’Associazione #MaiPiùSoli e la Cooperativa #CAPOVOLTI promuovono dal 2014 il Convegno #PERCHISIMESCOLA al fine di sensibilizzare il territorio ai temi dell’inclusione delle persone con disabilità, ma anche di promuovere proposte innovative nell’ambito dell’Agricoltura Sociale e dei servizi alle comunità.


La proposta

Per la quarta edizione, la Cooperativa Sociale #CAPOVOLTI, in una logica di valorizzazione dei percorsi di alleanza scuola-lavoro, intende coinvolgere allievi di istituti superiori agrario e alberghiero, studenti universitari e ricercatori fino a 35 anni, nella nascita di idee innovative negli ambiti proposti, sostenendo la concreta realizzazione delle proposte ritenute maggiormente valide attraverso una borsa di studio del valore di € 1.000,00 (Mille/00).

Regolamento


Saranno ritenute AMMISSIBILI:
  1. ​le proposte/idee innovative presentate da gruppi fino ad un massimo di tre componenti di studenti delle classi coinvolte nel percorso preliminare presso gli istituti coinvolti;
  2. le proposte/idee innovative previa la partecipazione agli incontri preliminari e all’evento del 20 maggio 2017;
  3. le proposte/idee innovative rispondenti ai criteri del bando e alle aree individuate;
  4. le proposte/idee innovative inviate a mezzo mail all’indirizzo convegno@capovolti.org entro e non oltre il 9 maggio 2017. ​

Saranno ritenute INAMMISSIBILI:
  1. le proposte non rispondenti alle aree e ai criteri del presente bando;
  2. le proposte prive della documentazione prevista ed elencata nel presente bando;
  3. le proposte corredate di un Piano dei Costi non coerenti con le voci di costo individuate;
  4. le proposte inviate da gruppi informali di studenti superiore a tre o inferiore a due;
  5. le proposte inviate da gruppi informali di studenti afferenti a classi non partecipanti al percorso preliminare presso gli istituti coinvolti;
  6. le proposte già realizzate, già finanziate o in corso di realizzazione e/o finanziamento da parte di altri soggetti pubblici o privati o dello stesso istituto scolastico.
IL BANDO SARA' ASSEGNATO AL RAGGIUNGIMENTO DI ALMENO 5 PROPOSTE AMMISSIBILI

Le aree

Le proposte/idee innovative dovranno riguardare le seguenti aree:
  1. innovazione nell’ambito dell’Agricoltura Sociale, con particolare attenzione alla valorizzazione delle colture del territorio;
  2. innovazione nell’ambito dell’Agricoltura Sociale, con particolare attenzione al recupero di antiche culture e antichi mestieri nell’ambito agricolo;
  3. innovazione nell’ambito dell’Agricoltura Sociale, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica ed esperienziale orientata al recupero di terreni incolti o abbandonati, alla tutela idrogeologica del territorio, alla riduzione dell’uso di prodotti chimici in agricoltura;
  4. innovazione nell’ambito dell’alimentazione, con particolare riferimento alla promozione della sana alimentazione e all’uso di materie prime che valorizzino i prodotti locali; ​

Presentazione della proposta

Le proposte dovranno essere presentate mediante la compilazione di tutti gli allegati e di tutti i documenti richiesti (vedi DOCUMENTAZIONE NECESSARIA E MODALITA’ DI INVIO):
  • ALLEGATO 1 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
  • ALLEGATO 2 – SCHEDA DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA che contiene le seguenti voci descrittive:
    • ​​​​​​ANALISI DEL CONTESTO E DEI BISOGNI
    • DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA
    • OBIETTIVO GENERALE E OBIETTIVI SPECIFICI
    • METODOLOGIE
    • AZIONI
    • MATERIALI E STRUMENTI 
    • TEMPI DI REALIZZAZIONE
    • RISORSE UMANE COINVOLTE
    • COINVOLGIMENTO DELLA RETE TERRITORIALE
    • RIPRODUCIBILITA'
  • ALLEGATO 3 – PIANO DEI COSTI ​

Criteri di valutazione

La valutazione sarà effettuata dal Comitato Scientifico selezionato dai soggetti erogatori, secondo i punteggi di seguito attribuiti alle voci individuate:
  1. ANALISI DEL CONTESTO E DEI BISOGNI = da 0 a 10 punti
  2. DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA = da 0 a 10 punti
  3. OBIETTIVO GENERALE E OBIETTIVI SPECIFICI = da 0 a 10 punti
  4. METODOLOGIE = da 0 a 5 punti
  5. AZIONI = da 0 a 10
  6. MATERIALI = da 0 a 5 punti
  7. TEMPI DI REALIZZAZIONE = da 0 a 5 punti
  8. RISORSE UMANE COINVOLTE = da 0 a 10 punti
  9. PIANO DEI COSTI = da 0 a 10 punti
  10. COINVOLGIMENTO DELLA RETE TERRITORIALE = da 0 a 10 punti
  11. RIPRODUCIBILITA’ = da 0 a 10 punti
  12. ALLEGATI = da 0 a 5 punti

Voto online

La proposta vincitrice sarà decretata per il 75% dal voto del Comitato Scientifico sulla base dei criteri esposti, e per il 25% dal voto online. Il voto online avverrà sul sito www.capovolti.org dove saranno presentate tutte le proposte partecipanti. Ciascun partecipante potrà realizzare una scheda di presentazione (max una cartella A4 compresa di eventuali immagini a corredo) o un video di presentazione della durata massima di 3 minuti. Il video dovrà contenere OBBLIGATORIAMENTE:
  • LOGO SOGGETTO EROGATORE CON LA SEGUENTE DICITURA: “PARTECIPAZIONE BANDO DI IDEE PERCHISIMESCOLA4.0 – COOPERATIVA CAPOVOLTI”
  • TITOLO DELLA PROPOSTA
  • NOMI DEI COMPONENTI DEL GRUPPO INFORMALE
  • ISTITUTO E CLASSE DI APPARTENENZA ​

Comunicazione della proposta vincitrice

La proposta vincitrice sarà decretata durante l’evento #PERCHISIMESCOLA4.0. Il gruppo informale sarà chiamato a presentare brevemente la propria proposta.

Realizzazione della proposta vincitrice

Il gruppo informale che avrà presentato l’idea vincitrice sarà sostenuto con un finanziamento pari a € 1.000,00 (Mille/00) per l’intera realizzazione della proposta. La realizzazione sarà oggetto di accompagnamento e monitoraggio da parte del soggetto erogatore del finanziamento attraverso l’assegnazione di un tutor che seguirà tutta la fase di progettazione esecutiva e realizzazione, anche avvalendosi delle competenze presenti nello staff del soggetto erogatore.

Diffusione della proposta vincitrice

L’idea vincitrice, una volta realizzata, sarà promossa e pubblicizzata attraverso i canali di diffusione dei soggetti erogatori e potrà essere oggetto di una pubblicazione a carico del soggetto erogatore nonché potrà essere ulteriormente finanziata qualora sia ritenuta valida e replicabile.

Diritti d'autore

I diritti d’autore dell’idea vincitrice saranno di proprietà dei soggetti erogatori, mentre i diritti d’autore delle idee presentate e non vincitrici resteranno nella proprietà dei gruppi informali che le hanno presentate. Il soggetto erogatore avrà facoltà di registrare l’idea a proprio nome, segnalando tra gli autori i componenti del gruppo informale vincitore.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  •  STEP 1 Il gruppo informale che intenda partecipare alla selezione di idee innovative dovrà registrarsi sulla piattaforma dedicata QUI. Alla registrazione farà seguito l’invio di un codice identificativo che dovrà obbligatoriamente essere indicato nella documentazione che verrà presentata nelle modalità di seguito specificate
  • STEP 2 L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 9 maggio 2017 con l’invio via mail all’indirizzo convegno@capovolti.org dei seguenti documenti: ​
  • ALLEGATO 1 - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
  • ALLEGATO 2 - SCHEDA DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA (corredata da eventuali allegati esplicativi)
  • ALLEGATO 3 - PIANO DEI COSTI
allegati.pdf
File Size: 28 kb
File Type: pdf
Scarica file

  • DOCUMENTO DI IDENTITA’ DI TUTTI I PARTECIPANTI  LETTERA DI PRESENTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
  • EVENTUALE DOCUMENTO DI ADESIONE DI PERSONE, ENTI, SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI IN RETE
  • DOCUMENTO COMPROVANTE AVVENUTO PAGAMENTO DI ISCRIZIONE A MEZZO BONIFICO
  • VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA​
​La partecipazione al bando è vincolata ad una quota di iscrizione fissata in 
  • ​€30,00 (Trente/00) a persona per gli allievi di istituti superiori agrario e alberghiero (es. un gruppo informale di tre studenti verserà un contributo di Euro 90,00)
  • €25,00 (Venticinque/00) a persona per gli studenti universitari stesse discipline
  • €40,00 (Quaranta/00) a persona per i ricercatori fino a 35 anni stesse discipline
Tale contributo dovrà risultare già versato all’atto dell’iscrizione e il documento di avvenuto versamento dovrà essere inviato insieme a tutta la documentazione richiesta.

​Il versamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico intestato a ​
SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE #CAPOVOLTI
IBAN: IT87 M050 1803 4000 0000 0236 755
in causale indicare “PARTECIPAZIONE BANDO DI IDEE #PERCHISIMESCOLA4.0”

Contatti

Cooperativa Sociale #Capovolti
Via Temponi 9/11
84090 Montecorvino Pugliano
Telefono: 089 80 11 76
email Segreteria amministrativa: info@capovolti.org
Sede legale Cooperativa Sociale Capovolti: P.zza Filangieri 4 – 84126 – Salerno
Sito internet: www.capovolti.org
1 Comment

PRIMAVERA DEL WELFARE: INCLUSIONE LAVORO, DIGINITA’ E AUTODETERMINAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ MENTALE

20/3/2017

0 Comments

 
Picture
​Il 20 e 21 marzo presso il Centro congressi della Stazione Marittima di Napoli si svolgerà la "Primavera del welfare", gli stati generali del welfare organizzati dalla Regione Campania in una due giorni di dibattiti e tavoli tematici di approfondimento, per una programmazione partecipata che includa tutti gli attori coinvolti nel processo di implementazione delle politiche.

La Cooperativa Sociale CAPOVOLTI non poteva mancare questa opportunità dando il proprio contributo partecipativo alla discussione.
Di seguito l'abstract dell'intervento del ns. Presidente Francesco Napoli. Clicca QUI per leggerlo per intero.
Picture
0 Comments

Scuola in visita a #Capovolti, la prima delle 3 vincitrici #PerChiSiMescola2016

16/3/2017

0 Comments

 
Picture
Prima visita in fattoria #Capovolti per premiare una delle calli vincitrici del concorso #CapovOrti organizzato in occasione del convegno #PerChiSiMescola 2016.
La classe quinta elementare della scuola Rita Levi Montalcini di Salerno (Fuorini) ha trascorso una giornata presso la fattoria. Durante la visita guidata gli alunni hanno avuto la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante il progetto scolastico e sperimentarsi attivamente nella gestione degli orti quadrati. Oltre all'attività agricola con gli orti hanno potuto apprendere i processi di produzione dell'olio di oliva extra vergine e sperimentarsi con laboratori dedicati alle erbe aromatiche e alla produzione di sale aromatico. Altri momenti sono stati dedicati alla conoscenza degli animali da cortile presenti in fattoria.
Il loro entusiasmo per le attività ci ha regalato una giornata ricca di emozioni e di allegria - racconta Matteo, educatore professionale Capovolti - Il loro stupore nel vedere l'Orto Quadrato di cui avevano sentito parlare l'anno prima, ci ha fatto capire che i ragazzi hanno perfettamente capito l'obiettivo del progetto CapovOrti. Si sono impegnati a piantare il basilico e altre piantine in un orto messo a loro disposizione.
Strette di mano e le mille domande dei ragazzi ci hanno riempito di orgoglio per il nostro lavoro. Ci hanno chiesto di tornare a fargli visita con altri racconti. La loro promessa di ritornare con le loro famiglie ci ha regalato un caldo arrivederci.

0 Comments

#Scout in #fattoria #Capovolti si può!

5/3/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi i giovani scout appartenenti all'FSE (Federazione dello Scoutismo Europeo), provenienti da Salerno, Battipaglia, Napoli, Portici, hanno condiviso con noi una giornata diversa. Un'occasione per vivere l'inclusione col fare e l'essere. L'iniziativa scout rientra in un weekend dedicato al servizio al prossimo, un campo tutto improntato alla crescita dell'amore per chi ha bisogno di una mano.... e una mano ce la siamo data a vicenda! Un bel momento da riproporre. 
Un grazie di cuore ai giovani e ai capi scout.
... abbiamo provato a rendersi utili ai ragazzi e agli operatoti della fattoria, scoprendo un mondo vitale e ispirante, che ti fa venir voglia di fare del bene. La speranza é che questa sia solo la base per un futuro di collaborazioni.
​Daniele Capo Scout
0 Comments

Sperimentazione #agricoltura #sociale #Capovolti work in progress

3/3/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi visita tecnica speciale in Fattoria #Capovolti: general manager Italia e capo area Sud della multinazionale Vilmorin in visita in fattoria. Grande entusiasmo e bravura dei ragazzi nell'illustrare i loro orti quadrati. Un bellissimo incontro tra giganti dei sementi e piccoli agricoltori in erba. Un confronto molto interessante tra international agricultural cooperative group (il quarto al mondo per i sementi) e la nostra cooperativa... trait d'union? Appunto la cooperazione!

0 Comments
    Immagine

    Immagine

    News

    All
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    January 2023
    September 2022
    May 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    RSS Feed

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Powered by Create your own unique website with customizable templates.