Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

CAPOVOLTI - Spazio alla Responsabilità - Intervista al direttore Francesco Napoli

30/3/2014

0 Comments

 
CSR: Francesco Napoli "Progetto Capovolti"
Spazio alla Responsabilità 2014
0 Comments

Marzo, tra sole e pioggia, continuano i focus-group famiglie-operatori CAPOVOLTI

30/3/2014

0 Comments

 
Immagine


Formazione e focus-group in alternanza, un appuntamento settimanale ormai fisso per le famiglie e gli operatori CAPOVOLTI. 

Questo mese:
  1. formazione teorica e pratica in campo agricolo con Gina, Angelo e Bart (area agricola) presso Mai Più Soli e direttamente in fattoria. Grande partecipazione delle famiglie e dei ragazzi. 

  2. focus-group gestiti ed accompagnati da Emanuela, Alessandra, Antonietta, Gerardo e Dominique (area psico-sociale) per rafforzare il gruppo delle famiglie e sopportare le criticità emotive/relazionali legate alla fase di start-up delle attività in fattoria.
Un duro lavoro di crescita individuale e collettivo. In impegno faticoso, continuo e entusiasmante ne contempo!
0 Comments

Capovolti con il Forum dell'Agricoltura Sociale al Salone della REsponsabilità Sociale Condivisa - 27/3 > 06/4 Mostra D'Oltremare Napoli

20/3/2014

0 Comments

 
Dal 27 marzo al 06 aprile Capovolti partecipa al Salone delle Responsibilità Sociale Condivisa. Vi aspettiamo con un nostro spazio informativo nell'area dedicata al Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale. Sarà un'occasione per farvi assaggiare le nostre gustosissime marmellate e presentarvi le attività Capovolti in programmazione ed in particolare:
Immagine
La responsabilità sociale deve contagiare il comportamento di tutti gli attori per vincere la sfida dello sviluppo sostenibile.
  • il progetto scuola "Per chi... sa gustarla" , Intervento di promozione del benessere psicofisico e della qualità della vita rivolto al mondo della scuola;
  • il primo convegno "Per chi... si mescola", Strategie e innovazione per l'inclusione sociale delle persone con disabilità mentale - 24 maggio 2014 - Salerno;
  • la Call For Paper connessa al convegno "Per chi... si mescola", presentazione di contributi teorico-pratici sui temi dell’agricoltura sociale, dell’inclusione sociale, delle buone pratiche in ambito scientifico, formativo, informativo e di intervento - deadline 28 aprile 2014.
Immagine
Immagine
Spazio alla Responsabilità è il 1° marketplace del Mediterraneo avente ad obiettivo il "contagio" di tutti gli attori del suo tessuto economico, politico e sociale promuovendo la Responsabilità Sociale come leva propulsiva dello sviluppo del nostro territorio e la sostenibilità come unico modello di riferimento possibile. Nove giorni dedicati alla RSC per presentare attraverso convegni, workshop ed aree espositive, gli studi e le buone pratiche ad alto contenuto "virale" ed alimentare il dibattito necessario e propedeutico ad una sua piena "istituzionalizzazione" anche nei nostri territori.
0 Comments

"PER CHI … SI MESCOLA" - Primo convegno CAPOVOLTI - Partecipa alla CALL FOR PAPER!

13/3/2014

0 Comments

 
Immagine

"PER CHI …SI MESCOLA"
Strategie e innovazione per l'inclusione sociale delle Persone con disabilità mentale


CONVEGNO
Salerno, Teatro A. Ghirelli, Parco dell’Irno
24 Maggio 2014

Partecipa alla 
CALL FOR PAPER
clicca qui per leggere le linee guida
  • Si intende realizzare un momento pubblico di informazione e approfondimento sui temi legati all’inclusione sociale delle persone con disabilità mentale in una logica di progettazione e costruzione di esperienze concrete di prossimità, coinvolgimento, costruzione di reti territoriali multilevel e spazi di comunità in cui favorire l’autodeterminazione delle persone con disabilità, il pieno apporto delle famiglie, dell’impresa, delle istituzioni all’implementazione di servizi e spazi di micro-economia, con particolare riferimento all’Agricoltura Sociale, alla tutela del territorio, alla valorizzazione delle risorse locali, storiche, culturali e naturali.
  • Si intende quindi, da un lato approfondire lo stato dell’arte rispetto alla presa in carico di persone con disabilità mentale e delle loro famiglie, e dall’altro aprire una riflessione su nuove possibili strategie di inclusione a partire da esperienze concrete già realizzate nell’ambito dell’agricoltura sociale e della valorizzazione della filiera agroalimentare d’eccellenza.
  • Si intende inoltre fornire strumenti formativi e informativi sia sul piano teorico-clinico che sul piano dell’intervento, a partire da contenuti legati all’approccio clinico ma anche da contenuti legati al mondo della progettazione sociale, della comunicazione sociale, dell’impresa e della cooperazione. I partecipanti avranno la possibilità di ottenere primi strumenti specifici sul tema, sia sul piano teorico che sul piano della costruzione di interventi concreti.
A breve il programma del convegno.
Immagine
0 Comments

CAPOVOLTI aderisce al Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale

10/3/2014

0 Comments

 
Immagine
"In Italia, l’Agricoltura Sociale comprende l’insieme di pratiche svolte da aziende agricole, cooperative sociali e altre organizzazioni del Terzo Settore, in cooperazione con i servizi socio-sanitari e gli enti pubblici competenti del territorio, che coniugano l’utilizzo delle risorse agricole e il processo produttivo multifunzionale con lo svolgimento di attività sociali finalizzate a generare benefici inclusivi, a favorire percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura, a sostenere l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di marginalizzazione, a favorire la coesione sociale, in modo sostanziale e continuativo. Il Forum valorizza e promuove le molteplici e differenti esperienze di Agricoltura Sociale. In queste esperienze risalta la valorizzazione delle identità locali, di nuove culture e la partecipazione di giovani e donne impegnati nella realizzazione di interventi fortemente innovativi per quanto riguarda le produzioni di beni, l’erogazione di servizi, la creazione di spazi di confronto con i consumatori e la creazione di forme alternative di mercato (filiera corta, GAS, ecc.), per affermare un nuovo modello di agricoltura." estratto dalla Carta dei Principi del Forum Nazionale Agricoltura Sociale.
Chi si somiglia si piglia.
Era inevitabile! Un'approccio assolutamente condivisibile!
Ci siamo conosciuti nella fase di progettazione iniziale Capovolti: siamo entrati in contatto con alcune realtà campane del Forum, quando abbiamo iniziato a girare diverse imprese sociali alla ricerca di punti di riferimento, buone prassi, ...conferme. Ora Capovolti è una realtà che predilige il confronto ed è pronta a dare il suo contributo con il Forum.
Prima uscita in programma? La partecipazione al Salone della Responsabilità Sociale Condivisa dal 27/03 > 06/04 - Mostra D'Oltremare - Napoli.
0 Comments

Per chi ...sa gustarla - Progetto Scuola Capovolti

4/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Intervento di promozione del benessere psicofisico e della qualità della vita rivolto al mondo della scuola. 

Si tratta di un’iniziativa di informazione e formazione sui temi dell’educazione alimentare, della conoscenza della natura e della tutela dell’ambiente attraverso cui intendiamo veicolare una maggiore qualità del benessere e una migliore qualità delle relazioni e dell’inclusione sociale delle persone con fragilità.
Troppo spesso le nostre ragazze e ragazzi, le nostre famiglie, vivono inconsapevolmente rischi legati ad una cattiva alimentazione, una scarsa conoscenza di ciò che mangiano e una qualità della vita che risente di logiche consumistiche veicolate dalla pubblicità e dai mezzi di comunicazione.
A questo si aggiunge una scarsa conoscenza del territorio, delle tradizioni locali, della vita della comunità e quindi uno sfilacciamento sempre più evidenti delle relazioni tra pari e delle relazioni sociali.
Ci piace per questo pensare che attraverso l’educazione alimentare si possa promuovere anche una migliore qualità delle relazioni affettive e sociali, un miglioramento del benessere a scuola ed in classe e, così, anche promuovere un clima più favorevole all’apprendimento e allo sviluppo armonico degli allievi.
Questa iniziativa è parte degli interventi attivati all’interno di Progetto CAPOVOLTI, un progetto di inclusione occupazionale e sociale di persone con disabilità e mentale e di sostegno alle loro famiglie.
CAPOVOLTI è una fattoria sociale che sorge sul territorio a sud della provincia di Salerno ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e da una rete di partner attivi protagonisti del Terzo Settore locale. Il progetto è attivo da settembre 2013 ed è già presente sul territorio con azioni di promozione del benessere, dell’inclusione di persone con disabilità mentale, con momenti formativi ed educativi rivolti alla comunità ed ai professionisti dell’area dell’educazione e del benessere psicologico.

Un proposta per le scuole medie e gli istituti superiori
Per le scuole e gli istituti che vorranno accogliere la nostra proposta e vivere con noi un’esperienza educativa, formativa e di relazione intensa e altamente qualificata, chiediamo di volerci contattare quanto prima considerando che, dato il numero degli istituti presenti e quelli che hanno già aderito, il numero delle classi e degli istituti che potranno partecipare sarà limitato e prevedibilmente non sufficiente ad accogliere tutte le richieste.
Prevediamo quindi di accogliere e contattare gli istituti che avranno fatto pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il giorno 28 marzo 2014 all’indirizzo info@capovolti.org.
0 Comments
    Immagine

    Immagine

    News

    All
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    January 2023
    September 2022
    May 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    RSS Feed

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Powered by Create your own unique website with customizable templates.