Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

Servizio Civile 2023 a Capovolti: 4 posti disponibili

27/1/2023

0 Comments

 
Picture
PROGETTO
ABILMENTE 2023


CODICE PROG. PTCSU0024022012996MTX​

Posti disponibili​ : 3
di cui 1 Giovani Minori Opportunità


​Area d’intervento: Servizi diurni e residenziali con persone fragili e disabilità mentale
Scheda Progetto
Picture
PROGETTO
COLTIVIAMO L’INTEGRAZIONE 2023


CODICE PROG. PTCSU0024044013001NMTX​

Posti disponibili​ : 1
di cui 1 Giovani Minori Opportunità


​Area d’intervento: Agricoltura sociale 
​

scheda progetto
Durata dei progetti : 12 mesi

Il servizio si svolgerà per un totale di 25 ore settimanali (5 giorni di servizio)

​SCADENZA PER PRESENTAZIONE DOMANDA
VENERDì 10/02/23 - ore 14:00


PRESENTARE DOMANDA
 ESCLUSIVAMENTE ON LINE SULLA PIATTAFORMA PREDIPOSTA DAL DIPARTIMENTO, TRAMITE SPID

Per ulteriori informazioni
Consulta il
 sito www.confcooperative.campania.it 
​o visita la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/confcooperative.campania/ 

Confcooperative Campania
Centro Direzionale is. E3, ottavo piano | 80143 NA
Tel. 089 338396 - 081 5625467
Mail: serviziocivilecampania@confcooperative.it
Picture
Picture
Picture
0 Comments

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

9/5/2022

0 Comments

 
Foto

Agricoltura Sociale

Agenda 2030 - Obiettivo 12
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
Per noi fare ed essere Agricoltura Sociale significa costruire una comunità di pratiche orientata ad un welfare di comunità, generativo e restitutivo. Crediamo nella valorizzazione dell’agricoltura e del turismo locale come strumenti di inclusione sociale e lavorativa delle persone con fragilità ma anche come volano di crescita umana, culturale ed economica delle comunità.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Comments

SERVIZIO CIVILE A CAPOVOLTI - 4 POSTI DISPONIBILI

23/1/2022

0 Comments

 
Foto

PROGETTO:
COLTIVIAMO L’INTEGRAZIONE 2022

CODICE PROG. PTCSU0024021013385NMTX​

SEDI DI SVOLGIMENTO:
Cooperativa Sociale Capovolti
Casa Nadia
Fattoria Capovolti
Ecoparco Cometapark
MONTECORVINO PUGLIANO (SA)
scheda progetto
Posti disponibili​ : 4
di cui 2 Giovani Minori Opportunità

Area d’intervento: Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante)
Durata del progetto : 12 mesi

Il servizio si svolgerà per un totale di 25 ore settimanali (5 giorni di servizio)


​SCADENZA PER PRESENTAZIONE DOMANDA: 
10/02/22 - ore 14:00


COME PRESENTARE DOMANDA
: ESCLUSIVAMENTE ON LINE SULLA PIATTAFORMA PREDIPOSTA DAL DIPARTIMENTO, TRAMITE SPID
CONTATTI:
Consulta il sito www.confcooperative.campania.it 
​o visita la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/confcooperative.campania/ 
Indirizzo: Centro Direzionale Isola E/3 – 80143 Napoli

Telefono: 089-338396      081-5625467

​Mail: campania@confcooperative.it
Foto
Foto

I calendari delle convocazioni saranno pubblicati anche presso la Sede Territoriale di riferimento ovvero sul suo sito internet.

I candidati dovranno attenersi alle indicazioni fornite in ordine alle modalità, ai tempi ed ai luoghi indicati. Dovranno presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato su questo sito e su quello della Sede Territoriale.

La pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.
0 Comments

AGRI-CULTURA SOCIALE - Evento di fine progetto a Cava Dei Tirreni

17/12/2021

0 Comments

 
Foto
In conclusione del progetto “Agri-Cultura sociale” finanziato dal GAL 'Terra è Vita’, attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, Misura 16.9.1, saremo i 17 e 18 dicembre presso il complesso monumentale di Santa Maria del rifugio a Cava dei Tirreni.
​
In programma l’allestimento natalizio del Chiostro di Santa Maria del Rifugio con il Concerto dell’Orchestra dell’I.C. Carducci -Trezza nella Cappella del Chiostro, la Visita al Museo Sensoriale, gestito dalla Fondazione Eidos, presieduta da Giovanni Carlo e “La Natività”, animata dagli alunni della scuola primaria dell’I.C. Carducci -Trezza, accompagnata dalle melodie degli zampognari. E ancora mostra di artigianato locale, stand espositivi e percorsi degustativi a cura delle cooperative Stalker, Capovolti, Dolce Natura.
Il progetto è cofinanziato attraverso la misura 16.9.1 del Gal Terra e Vita PSR Campania 2014-2020 e coinvolge diversi soggetti operanti nel territorio costituiti in ATS (Associazione Temporanea di Scopo).
Obiettivo del Partenariato è raggiungere una diversificazione delle attività aziendali, attuare di processi di inclusione sociale, sperimentare di modelli di welfare, di integrazione e risposta alle reali esigenze delle comunità locali.
Le attività previste nel progetto sono finalizzate alla diversificazione delle attività aziendali e alla promozione di un maggiore livello di multifunzionalità delle imprese nell’ambito dell’agricoltura sociale del turismo sociale e dell’educazione ambientale realizzate dalle imprese agricole in partenariato con soggetti pubblici e privati.
Gli ambiti di intervento del progetto A.G.S. sono lo sviluppo di azioni sociali come l'orto-terapia , il Turismo Sociale e l'aggregazione oltre che l'ambito dell'educazione alimentare.
​

I PARTNER
La città della Luna
Capofila del partenariato, la cooperativa supera il concetto di Cooperativa di Servizi per qualificarsi e confermarsi giorno dopo giorno “nei e con i” servizi che offre. Non si accontenta della formale identità cooperativa ma si spinge verso processi di democrazia partecipata interna. La Cooperativa è composta da persone in relazione tra loro: che fanno insieme, che condividono, che si sostengono, che lavorano per il bene comune. La Città della Luna non è semplicemente una “cooperativa di servizi”, ma una Cooperativa che si qualifica nei servizi che produce.
Istituto Comprensivo "Carducci Trezza"
L' I.C. Carducci Trezza è articolato in : Scuola dell'Infanzia,Primaria e Secondaria Sede S.Lorenzo; Scuola Primaria e Secondaria Sede S.Maria del Rifugio; Scuola dell'infanzia sede Via XXIV Maggio; Scuola dell'Infanzia sede Via Carillo.
Cooperativa Sociale "Stalker"
E' una cooperativa sociale di tipo B (produzione/lavoro), con oltre il 80% di soci svantaggiati. L’attività della cooperativa è concentrata nell’inserimento lavorativo di persone con disturbo mentale, immigrati, ex detenuti. Grazie alla disponibilità dell’azienda regionale Improsta, la cooperativa si occupa di attività di trasformazione della frutta e dei pomodori in marmellate e conserve, prodotti con infinita attenzione e secondo i più rigorosi criteri di genuinità e salubrità. per di più, certificati biologici.
Innova Smart- Cooperativa Sociale
Opera nell’ambito della formazione professionale legata alla digitalizzazione 4.0, di concerto con uno sviluppo ecosostenibile della società moderna, la tecnologia a basso impatto sociale
Cooperativa Sociale Capovolti
Capovolti opera nel campo dell'Agricoltura Sociale innovando percorsi professionali e di inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale. Dal 2014 #capovolti è Cooperativa Sociale, una comunità di socie e soci che gestisce l'azienda agricola, la Casa Alloggio "Casa Nadia" e “Capovolti” il Centro Sociale Polifunzionale - strutture accreditate, dedicate all'accompagnamento delle persone con disabilità mentale e al loro inserimento in percorsi di recupero sociale e lavorativo.
Azienda Agricola Dolce Natura di Ciro Sorrentino
E' una impresa agricola di Cava de’ Tirreni che da oltre 20 anni produce e commercializza i prodotti del proprio Apiario quali miele, cera e i liquori a base di miele.
Foto
0 Comments

Fondazione Ampioraggio - Prima assemblea - Primo CdA

15/12/2021

0 Comments

 
Fondazione Ampioraggio
Prima Assemblea Soci dopo il riconoscimento giuridico.
Numeri, idee ma soprattutto persone che credono nel cambiamento mosso dall'innovazione sostenibile, tra cui anche l'innovazione sociale. Ecco perché #Capovolti non poteva mancare, siamo sempre pronti ad investire in progetti in cui crediamo e dare il nostro contributo.
Lunga vita ad #Ampioraggio!
Foto
0 Comments

#ancheioscelgo @paccomatto - campagna di natale by #Capovolti

1/12/2021

0 Comments

 
#ancheioscelgo #PACCOMATTO
confezionato con cura e dedizioni da un team ormai espertissimo.
Per Natale ? Noi abbiamo scelto #PACCOMATTO - il pacco regalo firmato #Capovolti con prodotti di Agricoltura Sociale e eccellenze selezionate per TE dalla rete CometaPark.
TU cosa scegli?
Per conoscere la CoPark Selection e le offerte visita il sito
https://www.capovolti.org/paccomatto.html

i prodotti @CoParkSelection provengono da:
  • Il mulino Stelle Fragranti
  • Monte Frumentario Terra di Resilienza
  • Cooperativa Sociale Stalker
  • Filodolio Cooperativa Sociale - Progetto Utilità marginale
  • LA CORTE apicoltura
  • Sorgente nocciole  e il maestro cioccolatiera Giulia Capece
0 Comments

CO.META PARK: IL PARCO ESPERIENZIALE CERCA FIGURE PROFESSIONALI PER LA PROSSIMA APERTURA

20/11/2021

2 Comments

 
Foto
CO.META PARK: IL PARCO ESPERIENZIALE CERCA FIGURE PROFESSIONALI PER LA PROSSIMA APERTURA
Foto
Il progetto CO.META intende coniugare tradizione ed innovazione attraverso il recupero di terreni abbandonati nell’Area dei Monti Picentini (Salerno). Stiamo costruendo un Eco Parco dove fare comunità.
Il nostro luogo dove recuperare e rivalutare le nostre tradizioni agricole, proporre opportunità educative per minori e adulti e incontrare cultura, benessere e svago.
Un luogo della e per la comunità dove si svolgeranno attività di Agricoltura Sociale, attività agricole produttive e di trasformazione, attività di accoglienza turistica e ludico-ricreativa, eventi e convegni, attività musicali e culturali, attività di accoglienza didattica ed esperienziale rivolte a minori, adolescenti, famiglie, gruppi, associazioni, organizzazioni.
Selezioniamo operatori sociali e di comunità che abbiano pregresse esperienze in attività nelle aree educative, di animazione e culturali e che, soprattutto, intendono coinvolgersi in questo percorso progettuale che stiamo costruendo.
Ai partecipanti alla selezione che avranno superato il colloquio iniziale, sarà offerto, gratuitamente, un percorso formativo di 50 ore, organizzato in quattro weekend nei mesi di Gennaio, Febbraio e marzo 2022.
LEGGI l'avviso
Modulo di partecipazione
hai tempo fino alle ore 14.00 del 13.12.2021
2 Comments

#raccoltaolive #biologiche #Capovolti in CometaPark

29/10/2021

0 Comments

 
#raccoltaolive #biologiche #Capovolti in CometaPark
Un'annata particolare questa.
Totalmente guidata dal clima, l'attività va avanti a singhiozzo e ci obbliga a calibrarci sul #quieora.
L'appuntamento quotidiano è alle 6:00 con lo sguardo che punta l'orizzonte nella speranza di scoprire qualche schiarita che sconfigge le previsioni meteo . Sì, perché con la pioggia non si raccoglie!
La sfida quindi è triplicare gli sforzi nei giorni sereni. Sfida accolta con risultati inaspettati grazie ad una squadra straordinaria. Grandi! Avanti così!
0 Comments

#Centroestivo del Comune di Montecorvino Pugliano

4/9/2021

0 Comments

 
Foto
#Centroestivo del Comune di Montecorvino Pugliano
Settimana dedicata ai colori della natura .

Primo giorno presso la fattoria Capovolti, alla scoperta dell'OrtoQuadrato, delle relazioni tra ecosistemi e biodiversità. Detto così può sembrare noioso ma in realtà tanti giochi e curiosità hanno caratterizzato la mattinata e non sono mancate delle belle risate.
Seconda giornata ospiti del Bosco San Benedetto Santa Tecla, immersi nella natura e concentrati sull'obiettivo. Una fantastica esperienza per misurarsi anche con il tiro con l'arco.
Grazie all' Associazione Avalon che ci ha accompagnato nel mondo degli arcieri.
Terzo giorno, escursione all'oasi dunale di Paestum per scoprire una rarità eccezionale: il nido di tartarughe marine sotto la tutela Legambiente Silaris Eboli. Tanti racconti interessantissimi sulla fauna e la flora da salvaguardare come il giglio di mare, meraviglia della duna.
Il quarto giorno in compagnia delle volontarie di Casa delle Erbe di Eboli - Namartè una mattinata molto animata nel Parco San Donato Eboli con escursioni, raccolta e riconoscimento di erbe spontanee, realizzazione di erbario, pittura con fiori e foglie, degustazioni di more strada facendo e incontri con mucche.
Dulcis in fundo, per concludere questa ricchissima settimana di emozioni: la scoperta del mondo delle api presso la fattoria #Capovolti.
  • Un mondo fantastico per esplorare i sensi
  • osservando la struttura della casa delle api: l'arnia;
  • annusando telaini freschi di miele, cera e propoli;
  • gustando il miele grezzo su una fettina di pane;
  • ascoltando il ronzio in mezzo alla natura;
  • preparando candele di cera d'api
Un mondo curiosissimo raccontato con passione dalla ns apicoltrice Maria Rosaria Celano di CometaPark
I ragazzi molto coinvolti dall'esperienza si sono portati a casa candele e semi di girasoli - grandi amici degli impollinatori come le api - con la promessa di piantarli a primavera. Un piccolo gesto per sostenere la natura che ci circonda.
Grazie mille al sindaco Alessandro Chiola , a Daniele De Matteis e Teresa Di Meo per aver sostenuto ed accolto la nostra proposta.
Si ringrazia, infine, il team di lavoro Nadia Bassano - coordinatrice operativa delle attività - e Michele che hanno seguito il gruppo per l'intera settimana.
0 Comments

#centroestivo Comune di Buccino

28/8/2021

0 Comments

 
Foto
15 gg e tanti elementi in gioco. Ogni giornata è stata studiata dando risalto ad elementi e spazi specifichi del gioco, con la possibilità di confrontarsi e conoscere luoghi diversi del territorio attorno a #Buccino.
Tra le attività sperimentate, il riscaldamento fisico mattutino, la caccia ai tesori, la realizzazione di artefatti creativi utilizzando i materiali naturali ritrovati, i giochi d‘acqua, i giochi sportivi né sono solo alcune.
Mentre l'opportunità di scoprire luoghi magici del territorio è stata la novità di questo anno. 
Tra i luoghi citiamo
  • Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo Speleo Archeologico
  • Museo del Suolo
  • Azienda Agricola Carmine Cocozza alla scoperta della terra e della Villa produttiva Romana. I ragazzi hanno segnato il loro passaggio piantando un melograno battezzato "Buccino"
  • LIBERiamoci l'associazione culturale e i suoi giochi di legno, gli aquiloni in volo tra le mura di pietre e i laboratori di scrittura creativa.
Insomma basta guardare le foto per capirne il clima no?

Un ringraziamento a Katia Trimarco - Assessore alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Giovanili e Sociali del Comune di Buccino - per aver fortemente voluto il campo estivo.
Infine tutto questo no sarebbe stato possibile senza Carla (artefice del ricco programma), Simone, Teodoro, Antonella, Ilenia, Pina, Donato e Marco, un team di lavoro eccezionale coordinato dalla ns @ChiaraDelleDonne - Vice Presidente Capovolti. Grazie!
0 Comments
<<Previous
    Immagine

    Immagine

    News

    All
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    January 2023
    September 2022
    May 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    RSS Feed

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Powered by Create your own unique website with customizable templates.