2 Commenti
Fondazione Ampioraggio
Prima Assemblea Soci dopo il riconoscimento giuridico. Numeri, idee ma soprattutto persone che credono nel cambiamento mosso dall'innovazione sostenibile, tra cui anche l'innovazione sociale. Ecco perché #Capovolti non poteva mancare, siamo sempre pronti ad investire in progetti in cui crediamo e dare il nostro contributo. Lunga vita ad #Ampioraggio!
Intense e calde giornate nella splendida #Pietrelcina in provincia di Benevento, luogo dell'evento annuale della Fondazione #Ampioraggio #JazzInn2021. Un momento per noi particolare, dedicato al fare impresa con innovazione sociale. Un occasione per entrare in diretto contatto ed ascoltare chi fa impresa di mestiere, come noi d'altronde, cambiano solo le finalità. Tanti incontri, belle sorprese, ipotesi di collaborazioni, idee nuove per valorizzare quanto stiamo costruendo e condivisioni di attimi indimenticabili con persone interessantissime. Grazie all'impegno di Fondazione Ampioraggio ci siamo ritrovati ancora una volta immersi in un clima di passioni, motivazioni, visioni. Tanta voglia di futuro, innovazione e sviluppo per le comunità.
E' stata anche una occasione per Nathalie Franchet - direttrice #Capovolti - di presentare #CometaPark e il futuro #agricampeggio che sorgerà a Montecorvino Pugliano SA.
1° #Weekend programmato fuori porta per il CdA e il coordinamento #Capovolti.
Obiettivo: riordinare le idee prendendoci il tempo di ascoltarci come gruppo. Luogo scelto: Pietrelcina , oasi di pace. Parole chiave delle nostre riflessioni? Cooperazione, Appartenenza, Innovazione, Comunità, Connessioni, Contagio, Futuro, Bellezza. Tra le varie attività, il confronto con la Cooperativa Sociale Lo Scudo a Cerreto Sanniti. Un'accoglienza splendida da tutta la comunità impegnata come noi in percorsi di agricoltura sociale. Un particolare ringraziamento a tutt* voi per l'esperienza e la condivisione.
Continua il percorso di comunità di pratica indetto da Fondazione Con il Sud. Oggi incontro di brainstorming del progetto "Chef Influencer" dove il gruppo sociale già formato ma in continua espansione, produce conoscenza organizzata e di qualità nel campo dell'ambiente e dei prodotti agricoli generati dall'agricoltura sociale.
Partecipano: Gianluca Marasco - Utilità Marginale Paolo Usai - Tutti in campo Carmelo Cutrofello - Restart Nathalie Franchet - Cometa - Stelle Fragranti - SocialMarket Elisa Bianchini - Gioosto Fabrizio Minnella - Resp. Comunicazione Fondazione Con il Sud Claudia Cannatà - Comunicazione e progetto web Fondazione Con il Sud Valerio Cutolo - Attività istituzionali e rendicontazione Terre Colte Fondazione Con il Sud Tommaso Armati - Socials Fondazione Con il Sud
"Felice di aver potuto partecipare all'evento di Fondazione Ampioraggio. Speriamo di aver potuto condividere l'entusiasmo di essere tra i fondatori di questo nuova iniziativa in cui abbiamo creduto fin dalle prime occasioni di scambio visionario con Giuseppe De Nicola. Spero anche di aver potuto condividere al meglio l'importanza dell'impresa Sociale, della relazione con il mondo profit, e del ruolo che le organizzazioni di Terzo Settore devono e possono avere nella costruzione del futuro delle nostre comunità, a partire dalla possibilità di mettere al centro le persone, le storie, i luoghi, le eccellenze, il lavoro. Costruire comunità di pratiche dentro un sistema innovativo e plurale di welfare rigenerativa e restituito è un impegno che ciascuno per sua parte deve sentire come obiettivo di crescita economica e sociale delle comunità, opportunità di valorizzazione culturale e turistica. Il welfare e lo sviluppo locale non sono incompatibili, ma anzi la costruzione di pratiche di welfare territoriale è il presupposto indispensabile per guardare al futuro delle famiglie e delle comunità. Da questo punto di vista l'impresa Sociale, il mondo della cooperazione e noi di Capovolti Coop.Sociale siamo pronti da tempo. Oggi è arrivato il momento anche per il mondo profit di assumersi questa responsabilità e, dall'altro, è anche il momento affinché si guardi al mondo profit non come al luogo esclusivo degli interessi privati, ma anche come la risorsa a cui chiedere e riconoscere una responsabilità sociale piena. L' Agricoltura Sociale, per noi del Forum Agricoltura Sociale Campania è il luogo privilegiato della contaminazione tra welfare, impresa, tradizioni, eccellenze, servizi, restituzione alla comunità, valorizzazione dei luoghi e delle storie, turismo sociale e turismo sostenibile, educazione,, riabilitazione, inserimento lavoro. A partire da questa esperienza contiamo di dare il nostro contributo ed investire il nostro entusiasmo nel percorso della Fondazione e nella costruzione di reti e collaborazioni."
Francesco Napoli - Presidente Cooperativa Sociale Capovolti
La rete va avanti e il #GreenComics si sta sviluppando, tramite la #ComunitàdiBuonepraticheinRete di Fondazione CON IL SUD.
Oggi nuovo incontro tra i 4 Progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD ed Enel Energia, Emiliano Sergio di Coop. Soc. "Cava Felix" e Chiara Delle Donne di Capovolti Coop.Sociale (Cometapark), Danny Grano (Sprint), Ilario Massarelli (Firewall), Francesca Buoninconti (Abcd Astroni).
Partecipazione attiva della governance e del coordinamento Capovolti all'edizione 2021 della Formazione Quadri Terzo Settore (FQTS)
FQTS è un progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore italiano, con particolare attenzione alle Regioni del Sud, promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.
Obiettivo del progetto è quello di rafforzare gli ETS (Enti di Terzo Settore) e potenziarne la capacità di intervento sui territori, promuovendo la costruzione di reti, lo sviluppo di fiducia tra i soggetti coinvolti e valorizzando le competenze dei loro dirigenti. FQTS si propone di contribuire, attraverso un modello formativo innovativo, al miglioramento delle infrastrutture sociali del nostro Paese e alla formazione di quadri del Terzo settore, in particolar modo del Sud Italia, competenti e capaci di rispondere efficacemente ai cambiamenti socio-economici, intervenendo sui temi che riguardano il welfare, le politiche sociali e culturali, l’economia sociale, la democrazia e la partecipazione. Con FQTS, il concetto di “quadro” applicato al Terzo settore assume una connotazione nuova, quale portatore (sano) di contenuti legati all’aggiornamento delle competenze organizzative, gestionali e relazionali di chi rappresenterà il Terzo settore di domani. per modificare.
Video dell'intervista al nostro presidente Francesco Napoli a Ripartire dalla Campagna su Radio Crc. Agricoltura Sociale, economia di prossimità, inserimento lavoro, beni confiscati, progetti di valorizzazione e tanto altro.
|
News
Tutti
Archivio
Maggio 2024
|