L'intervista al presidente della Cooperativa Capovolti, Francesco Napoli, durante il DMED Salone Dieta Mediterranea 2024
Guarda il video!
0 Commenti
La due giorni di formazione in Francia con il progetto SOFIGREEN di Fondazione MeSSInA
Si è concluso oggi il Cross-Border Event di SOFIGREEN a Valence, finanziato dal programma europeo SMP-COSME, che ha coinvolto oltre 50 imprese dell'economia sociale provenienti da Italia, Francia e Spagna per favorire la transizione verde delle imprese sociali, potenziare le capacità di investimento e l'accesso ai finanziamenti anche attraverso la collaborazione e il networking. SOFIGREEN è un progetto europeo supportato da una rete di partner dell'economia sociale e della finanza etica: Groupe Archer (FR), MedWaves (ES), FAECTA (ES), Banca Etica, La Nef (FR), Fondazione CON IL SUD, FEBEA - European Federation of Ethical and Alternative Banks and Financiers (BE) e REVES aisbl - European Network of Cities & Regions for the Social Economy (BE).
Capovolti è food partner del Comune di Montecorvino Pugliano a Casa Sanremo
I prodotti #PACCOMATTO saranno i protagonisti a #casasanremo, la Casa ufficiale del Festival della Canzone Italiana, durante gli eventi di L'Italia in Vetrina! Grazie al Comune di Montecorvino Pugliano le tante attività produttive del comprensorio dei Monti Picentini avranno anche quest'anno una vetrina d'eccellenza a #sanremo
Ecco alcuni scatti della bellissima serata che si è svolta ieri sera, al Complesso di Santa Sofia e ai Morticelli, per festeggiare i 10 anni di attività di Capovolti!
Una data importante per la nostra comunità che abbiamo condiviso con i partner, gli enti, le associazioni, gli amici e i sostenitori che in questi anni ci hanno accompagnato e con cui abbiamo portato avanti tanti progetti, aggiungendo sempre più ricordi nella nostra vita sociale. Un gioco interattivo, pensato per animare gli interventi degli ospiti durante la serata, ha aperto a riflessioni e racconti su questi 10 anni di attività, ricordando le tante sfide affrontate e immaginando anche le prospettive future. La musica di Tony Borlotti ha accompagnato i festeggiamenti al punto di comunità @imorticelli che si sono conclusi con l'immancabile taglio della torta! Auguri a Noi e a Voi per esserci stati nei primi 10 e grazie per chi ci sarà per i prossimi
Anche quest'anno potrai trovarci al nostro stand a NEXT per il Salone della Dieta Mediterranea con i prodotti BIO coltivati nell'orto naturale di CometaPark.
Avrai la possibilità di partecipare a tanti giochi in un percorso esperienziale ideato dalle operatrici di CometaPark e potrai toccare con mano un OrtoQuadrato nel giardino di Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio.
Continua la formazione prevista dal bando "AssociazioniXIdee"
L'iniziativa, promossa da Fondazione Cassa Rurale Battipaglia in collaborazione con Banca Campania Centro e partner tecnico Fondazione Saccone, prevede un percorso formativo di sviluppo delle competenze sulla progettazione di un'idea d'impatto per il territorio e poi in una seconda fase la valorizzazione delle idee più meritevoli con un riconoscimento di 5mila euro. I temi affrontati nelle ultime settimane hanno previsto un approfondimento sull'analisi SWOT e degli obiettivi, la programmazione di attività, tempi e costi e il monitoraggio dei progetti. Capovolti fra le 40 realtà del terzo settore scelte per partecipare al bando "AssociazioniXIdee"6/5/2024
Capovolti fra le 40 realtà del terzo settore scelte per partecipare al bando "AssociazioniXIdee"
L'iniziativa, promossa da Fondazione Cassa Rurale Battipaglia in collaborazione con Banca Campania Centro e partner tecnico Fondazione Saccone, prevede dapprima un percorso formativo di sviluppo delle competenze sulla progettazione di un'idea d'impatto per il territorio e poi in una seconda fase la valorizzazione delle idee più meritevoli con un riconoscimento di 5mila euro. Sono partite le prime lezioni formative che vedono coinvolte 40 realtà del terzo settore di tutta la provincia di Salerno su tematiche come la progettazione partecipativa e il coinvolgimento degli attori o l'approccio del Quadro Logico.
Ecco alcuni scatti di ieri sera dell'evento di fine progetto "Co.Meta" organizzato da Fondazione Comunità Salernitana Ets e che si è tenuto al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano "Gli Etruschi di frontiera"
Sostenibilità, comunità, inclusione, ecosistema, consumo, cambiamento, economia/sviluppo... e tanti altri concetti sono state le parole chiave affidate a ciascuno dei partecipanti che sono intervenuti durante la serata per immaginare un futuro in cui luoghi come CometaPark, frutto di rigenerazione e valorizzazione di posti abbandonati, possano diventare una prassi virtuosa Due sono stati i momenti che ci stanno più a cuore: la presentazione del logo dei 10 anni che quest'anno festeggia la Cooperativa Capovolti e il momento degustazione dei prodotti coltivati nell'ecoparco. Nei prossimi giorni renderemo noto anche le attività che abbiamo presentato ieri sera in anteprima! Infine, un grazie a tutti i partecipanti all'evento che hanno reso la serata un momento costruttivo e una fucina per nuovi sguardi e visioni insieme Il progetto "Co.Meta" è stato sostenuto da Fondazione CON IL SUD e ENEL Cuore
L'OrtoQuadrato ad #HabitatFest
Domenica 7 aprile eravamo con il collettivo @blam.strategieadattive @zaplaboratoriourbano e @marea_salerno all'ex campo di calcio di via Carnelutti per un progetto di rigenerazione urbana a cura di Blam Tantissime le attività che hanno animato la giornata tra cui le esperienze in orto, in semenzaio e nel riconoscimento delle piante spontanee tipiche del clima mediterraneo Abbiamo portato l'OrtoQuadrato di CometaPark per mostrare un nuovo modo di coltivare che tiene conto del risparmio idrico, della consociazione delle piante e della possibilità di interazione per persone con disabilità motoria o psichica.
Ieri sera eravamo in piazza Giovanni Paolo II di Bivio Pratole per Strabilandia, il festival degli artisti di strada itinerante che ha fatto tappa a Comune di Montecorvino Pugliano!
Un momento di grande divertimento per i più piccoli con le attività dedicate agli antichi mestieri come l'intreccio del vimini, l'impasto in madia e la pulitura delle spighe di mais, e uno spettacolo suggestivo della Compagnia dei Folli che ha catturato l'attenzione di tutti L'olio BIO di CometaPark è stato il protagonista della serata insieme ai tanti prodotti esposti negli stand allestiti in piazza, tutti coltivati nell'area della provincia di Salerno e che rappresentano delle eccellenze del territorio. Ecco alcune foto! |
News
Tutti
Archivio
Maggio 2025
|