Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

11/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Partecipazione

Agenda 2030 - Obiettivo 17
PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI
Nessuno può fare a meno degli altri! Ecco perché i nostri progetti e le nostre iniziative sono sempre frutto della costruzione di reti territoriali con enti, istituzioni, associazioni, enti del terzo settore e mondo della formazione e dell’impresa. Per noi il coinvolgimento delle famiglie e dei gruppi informali sono una risorsa preziosa per crescere e per lo sviluppo delle nostre comunità e per generare bellezza e innovazione.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

10/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Ambiente

Agenda 2030 - Obiettivo 15
VITA SULLA TERRA
La tutela dell’ambiente e delle biodiversità è da sempre parte dei nostri progetti. L’EcoParco che stiamo realizzando nasce dal recupero di terreni incolti e abbandonati che restituiamo alla comunità. Sarà un luogo produttivo dove recuperiamo colture autoctone e tuteliamo le api. CometaPark è anche attività ricettive, educative e ludiche per grandi e piccoli, eventi e occasioni di socialità per gruppi, famiglie, associazioni.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

9/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Agricoltura Sociale

Agenda 2030 - Obiettivo 12
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
Per noi fare ed essere Agricoltura Sociale significa costruire una comunità di pratiche orientata ad un welfare di comunità, generativo e restitutivo. Crediamo nella valorizzazione dell’agricoltura e del turismo locale come strumenti di inclusione sociale e lavorativa delle persone con fragilità ma anche come volano di crescita umana, culturale ed economica delle comunità.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

8/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Comunità

Agenda 2030 - Obiettivo 11
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
Nelle nostre progettualità non mancano mai azioni di sensibilizzazione e promozione delle uguaglianze ed azioni di contrasto alle discriminazioni ed alla violenza. Persone con disabilità, donne vittime di violenza, persone lgbtiqia+, migranti e anziani sono le categorie più marginalizzate delle nostre comunità. Nei nostri interventi cerchiamo di contribuire a costruire una cultura diffusa di rispetto reciproco.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

7/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Inclusione

Agenda 2030 - Obiettivo 10
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE

Le attività del nostro Centro Diurno e del nostro Gruppo Appartamento sono orientate ad una piena inclusione sociale delle persone con disabilità mentale. Attività riabilitative e laboratoriali, l’inserimento in attività scolastiche e sportive nei contesti di vita e di comunità, il supporto alle famiglie, sono solo alcuni degli strumenti che fanno parte dei nostri progetti individualizzati dedicati a ciascuno dei nostri beneficiari.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

6/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Lavoro

Agenda 2030 - Obiettivo 8
LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
L’accompagnamento formativo e l’inserimento lavorativo delle persone con vulnerabilità e svantaggio sono il nostro obiettivo principale. Accompagniamo le persone con disabilità ad acquisire competenze, a star bene con gli altri, a trovare un lavoro dignitoso che consenta loro una piena autonomia di vita.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5XMILLE - SOSTIENI PROGETTI CONCRETI - COSTRUIAMO OBIETTIVI COMUNI

5/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Educazione

Agenda 2030 - obiettivo 4 
ISTRUZIONE DI QUALITA' 
I percorsi e le progettualità per le scuole sono un contributo all’educazione delle nuove generazioni. Salute, alimentazione, sane relazioni, contrasto alle discriminazioni ed alla violenza, amore per la natura e rispetto per l’ambiente sono i temi principali che affrontiamo. Le nostre attività estive sono un’occasione di crescita e divertimento per grandi e piccoli ed un modo per aiutare le famiglie nel conciliare tempi di vita e di lavoro.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. ​
Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

5Xmille - Sostieni Progetti Concreti - Costruiamo Obiettivi Comuni

4/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Benessere

Agenda 2030 - Obiettivo 3
SALUTE E BENESSERE
Casa Nadia è la nostra Casa Alloggio dedicata ai percorsi di riabilitazione ed inserimento sociale e occupazione di persone con disabilità mentale. Un servizio sociosanitario residenziale dedicato alla presa in carico delle fragilità ed orientato all’autodeterminazione ed alla dignità delle persone con disabilità mentale anche attraverso il supporto alle loro famiglie.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. 

Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

SERVIZIO CIVILE A CAPOVOLTI - 4 POSTI DISPONIBILI

23/1/2022

0 Commenti

 
Foto

PROGETTO:
COLTIVIAMO L’INTEGRAZIONE 2022

CODICE PROG. PTCSU0024021013385NMTX​

SEDI DI SVOLGIMENTO:
Cooperativa Sociale Capovolti
Casa Nadia
Fattoria Capovolti
Ecoparco Cometapark
MONTECORVINO PUGLIANO (SA)
scheda progetto
Posti disponibili​ : 4
di cui 2 Giovani Minori Opportunità

Area d’intervento: Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante)
Durata del progetto : 12 mesi

Il servizio si svolgerà per un totale di 25 ore settimanali (5 giorni di servizio)


​SCADENZA PER PRESENTAZIONE DOMANDA: 
10/02/22 - ore 14:00


COME PRESENTARE DOMANDA
: ESCLUSIVAMENTE ON LINE SULLA PIATTAFORMA PREDIPOSTA DAL DIPARTIMENTO, TRAMITE SPID
CONTATTI:
Consulta il sito www.confcooperative.campania.it 
​o visita la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/confcooperative.campania/ 
Indirizzo: Centro Direzionale Isola E/3 – 80143 Napoli

Telefono: 089-338396      081-5625467

​Mail: campania@confcooperative.it
Foto
Foto

I calendari delle convocazioni saranno pubblicati anche presso la Sede Territoriale di riferimento ovvero sul suo sito internet.

I candidati dovranno attenersi alle indicazioni fornite in ordine alle modalità, ai tempi ed ai luoghi indicati. Dovranno presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato su questo sito e su quello della Sede Territoriale.

La pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.
0 Commenti

AGRI-CULTURA SOCIALE - Evento di fine progetto a Cava Dei Tirreni

17/12/2021

0 Commenti

 
Foto
In conclusione del progetto “Agri-Cultura sociale” finanziato dal GAL 'Terra è Vita’, attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, Misura 16.9.1, saremo i 17 e 18 dicembre presso il complesso monumentale di Santa Maria del rifugio a Cava dei Tirreni.
​
In programma l’allestimento natalizio del Chiostro di Santa Maria del Rifugio con il Concerto dell’Orchestra dell’I.C. Carducci -Trezza nella Cappella del Chiostro, la Visita al Museo Sensoriale, gestito dalla Fondazione Eidos, presieduta da Giovanni Carlo e “La Natività”, animata dagli alunni della scuola primaria dell’I.C. Carducci -Trezza, accompagnata dalle melodie degli zampognari. E ancora mostra di artigianato locale, stand espositivi e percorsi degustativi a cura delle cooperative Stalker, Capovolti, Dolce Natura.
Il progetto è cofinanziato attraverso la misura 16.9.1 del Gal Terra e Vita PSR Campania 2014-2020 e coinvolge diversi soggetti operanti nel territorio costituiti in ATS (Associazione Temporanea di Scopo).
Obiettivo del Partenariato è raggiungere una diversificazione delle attività aziendali, attuare di processi di inclusione sociale, sperimentare di modelli di welfare, di integrazione e risposta alle reali esigenze delle comunità locali.
Le attività previste nel progetto sono finalizzate alla diversificazione delle attività aziendali e alla promozione di un maggiore livello di multifunzionalità delle imprese nell’ambito dell’agricoltura sociale del turismo sociale e dell’educazione ambientale realizzate dalle imprese agricole in partenariato con soggetti pubblici e privati.
Gli ambiti di intervento del progetto A.G.S. sono lo sviluppo di azioni sociali come l'orto-terapia , il Turismo Sociale e l'aggregazione oltre che l'ambito dell'educazione alimentare.
​

I PARTNER
La città della Luna
Capofila del partenariato, la cooperativa supera il concetto di Cooperativa di Servizi per qualificarsi e confermarsi giorno dopo giorno “nei e con i” servizi che offre. Non si accontenta della formale identità cooperativa ma si spinge verso processi di democrazia partecipata interna. La Cooperativa è composta da persone in relazione tra loro: che fanno insieme, che condividono, che si sostengono, che lavorano per il bene comune. La Città della Luna non è semplicemente una “cooperativa di servizi”, ma una Cooperativa che si qualifica nei servizi che produce.
Istituto Comprensivo "Carducci Trezza"
L' I.C. Carducci Trezza è articolato in : Scuola dell'Infanzia,Primaria e Secondaria Sede S.Lorenzo; Scuola Primaria e Secondaria Sede S.Maria del Rifugio; Scuola dell'infanzia sede Via XXIV Maggio; Scuola dell'Infanzia sede Via Carillo.
Cooperativa Sociale "Stalker"
E' una cooperativa sociale di tipo B (produzione/lavoro), con oltre il 80% di soci svantaggiati. L’attività della cooperativa è concentrata nell’inserimento lavorativo di persone con disturbo mentale, immigrati, ex detenuti. Grazie alla disponibilità dell’azienda regionale Improsta, la cooperativa si occupa di attività di trasformazione della frutta e dei pomodori in marmellate e conserve, prodotti con infinita attenzione e secondo i più rigorosi criteri di genuinità e salubrità. per di più, certificati biologici.
Innova Smart- Cooperativa Sociale
Opera nell’ambito della formazione professionale legata alla digitalizzazione 4.0, di concerto con uno sviluppo ecosostenibile della società moderna, la tecnologia a basso impatto sociale
Cooperativa Sociale Capovolti
Capovolti opera nel campo dell'Agricoltura Sociale innovando percorsi professionali e di inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale. Dal 2014 #capovolti è Cooperativa Sociale, una comunità di socie e soci che gestisce l'azienda agricola, la Casa Alloggio "Casa Nadia" e “Capovolti” il Centro Sociale Polifunzionale - strutture accreditate, dedicate all'accompagnamento delle persone con disabilità mentale e al loro inserimento in percorsi di recupero sociale e lavorativo.
Azienda Agricola Dolce Natura di Ciro Sorrentino
E' una impresa agricola di Cava de’ Tirreni che da oltre 20 anni produce e commercializza i prodotti del proprio Apiario quali miele, cera e i liquori a base di miele.
Foto
0 Commenti
<<Precedente
    Immagine

    Immagine

    News

    Tutto
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    Maggio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013

    Feed RSS

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.