Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

5Xmille - Sostieni Progetti Concreti - Costruiamo Obiettivi Comuni

4/5/2022

0 Commenti

 
Foto

Benessere

Agenda 2030 - Obiettivo 3
SALUTE E BENESSERE
Casa Nadia è la nostra Casa Alloggio dedicata ai percorsi di riabilitazione ed inserimento sociale e occupazione di persone con disabilità mentale. Un servizio sociosanitario residenziale dedicato alla presa in carico delle fragilità ed orientato all’autodeterminazione ed alla dignità delle persone con disabilità mentale anche attraverso il supporto alle loro famiglie.

Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF, l’imposta sul reddito, che lo stato destina a enti del terzo settore che si occupano di attività socialmente rilevanti. È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’ente non profit di sua scelta.
La destinazione del 5 per mille va espressa durante la dichiarazione dei redditi o la Certificazione Unica. In tutti i moduli (730, Unico e CU) troverai una sezione dedicata al 5 per mille, alla voce “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. 

Foto
Quest'anno puoi scegliere di devolvere il tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi inserendo direttamente il codice fiscale Capovolti 05313380650.

0 Commenti

1° #Weekend programmato fuori porta per il CdA e il coordinamento #Capovolti.

27/7/2021

0 Commenti

 
1° #Weekend programmato fuori porta per il CdA e il coordinamento #Capovolti.
Obiettivo: riordinare le idee prendendoci il tempo di ascoltarci come gruppo.
Luogo scelto: Pietrelcina , oasi di pace.
Parole chiave delle nostre riflessioni? Cooperazione, Appartenenza, Innovazione, Comunità, Connessioni, Contagio, Futuro, Bellezza.
Tra le varie attività, il confronto con la Cooperativa Sociale Lo Scudo a Cerreto Sanniti. Un'accoglienza splendida da tutta la comunità impegnata come noi in percorsi di agricoltura sociale.
Un particolare ringraziamento a tutt* voi per l'esperienza e la condivisione.
0 Commenti

"Lavori in fattoria per ritornare a vivere" - La Città di Salerno

25/3/2021

0 Commenti

 
"Lavori in fattoria per ritornare a vivere"
da leggere
grazie a Rosanna Mazzuolo - La Città di Salerno per l'interessante articolo.
Foto
0 Commenti

Il presidente Francesco Napoli a Ripartire dalla Campagna

18/3/2021

0 Commenti

 
Video dell'intervista al nostro presidente Francesco Napoli a Ripartire dalla Campagna su Radio Crc. Agricoltura Sociale, economia di prossimità, inserimento lavoro, beni confiscati, progetti di valorizzazione e tanto altro.

□ per chi se lo fosse perso □ il video dell'intervista al nostro presidente Francesco Napoli a Ripartire dalla Campagna ...

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Giovedì 18 marzo 2021
0 Commenti

Immagine #cult #Capovolti

14/1/2021

0 Commenti

 

Immagine #cult #Capovolti Per la nostra comunità questa foto è davvero straordinaria per tanti motivi legati alla storia...

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Giovedì 14 gennaio 2021
0 Commenti

Parlano di noi su Agenzia di Stampa Italpress

1/12/2020

0 Commenti

 
 Parlano di noi
Agenzia di Stampa Italpress
[...]Capovolti è una cooperativa sociale del salernitano il cui claim è “un altro modo di vivere la salute mentale”. Nata con il sostegno della Fondazione CON IL SUD , gestisce una casa alloggio, un centro diurno e un gruppo appartamento, dove sono ospitate persone con disabilità psichica che vengono formate al lavoro in ambito agricolo. Ce ne parla il presidente Francesco Napoli.[...]
CliccaQUI per leggere l'articolo

□Parlano di noi Agenzia di Stampa Italpress [...]Capovolti è una cooperativa sociale del salernitano il cui claim è “un...

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Martedì 1 dicembre 2020
0 Commenti

Attività esperienziale con la mela Cotogna

20/11/2020

0 Commenti

 
#perchiamalatradizione
Da uno dei frutti più antico nasce una confettura non solo buonissima ma anche salutare. Accade in #fattoria #capovolti. Mele cotogne, troppo spesso dimenticate, al centro dell'attività esperienziale di oggi.
#allascoperta di #antichericette #gustose con #frutta #daltritempi
#agricolturasociale #forever
#undonodacondividereinfamiglia

#perchiamalatradizione Da uno dei frutti più antico nasce una confettura non solo buonissima ma anche salutare. Accade...

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Venerdì 20 novembre 2020
0 Commenti

Giornata Mondiale della Salute Mentale

10/10/2020

0 Commenti

 

10 ottobre 2020
Giornata Mondiale
della
Salute Mentale

Foto
Assoggettati, talvolta nostro malgrado, a logiche e schiavitù politiche ed istituzionali, sentiamo di chinare il capo, quasi di arrenderci e di salvare il salvabile. Tuttavia restano alternative e strade possibili.
Condivido l’analisi di quanti sollevano l’urgenza di una riflessione più puntuale sulle forme di internamento, che appaiono sempre più smart, certamente più brevi e di migliore qualità, ma non lontane dall’uso contenitivo - e coercitivo - del farmaco e dell’assistenza. Certo stabilire il confine tra il protettivo ed il coercitivo, tra il legittimo e l’abuso è sempre molto complesso e non è questa la sede per un dibattito così articolato.
Tuttavia ci sono ricette ed esperienze che ci possono aiutare a comprendere che una strada alternativa è ancora possibile. Innanzitutto a partire da un cambio di paradigma: al centro non vi è il tema della protezione di alcuni rispetto al pericolo supposto di altri, al centro non vi è la presa in carico di alcuni che hanno bisogno più di altri, ed al centro non può esservi nemmeno la delega a buon mercato ad alcune forze sociali e di impresa.
Crediamo invece che al centro debba essere posta finalmente la salute delle comunità, o meglio comunità della salute. Un vero sforzo per una sanità territoriale e diffusa che sia luogo di co-gestione e co-programmazione con tutti gli attori coinvolti. Che sia capillare, vicina, e che sia trasversale nelle sue pratiche e nelle sue logiche, che veda accanto al lavoro strettamente sanitario, un più forte impegno sul piano della diffusione di consapevolezze e culture nuove intorno al tema della salute e con esso anche intorno al tema della salute mentale.
In Regione Campania, il Terzo Settore, in quest’ambito, opera con pochi strumenti e scarso riconoscimento, è un dato di realtà. La relazione con il servizio pubblico non ha alcun riconoscimento contrattuale, si vive alla giornata; nonostante le lunghe battaglie, ed i risultati inequivocabili, lo strumento del budget di salute resta un miraggio in molti territori; sebbene vi sia una legge regionale che sostiene, e prevede sanzioni per chi non aderisce, l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, di fatto la norma è disattesa costantemente dal mondo dell’impresa nel silenzio delle istituzioni che invece dovrebbero sostenerla e farla applicare.
Certo, prendere parola è anche atto di riflessione e denuncia, ma si sostanzia di pratiche quotidiana che possano generare alternative di luogo e di senso. Noi facciamo l’esperienza dell’Agricoltura Sociale come quel luogo della comunità in cui sviluppare relazioni e competenze, in cui poter fare scelte, costruire prospettive di vita pur dentro una fragilità. Crediamo che i nostri luoghi siano depositari di un potenziale di cambiamento che dobbiamo saper mettere al servizio della comunità locale, con apertura e disponibilità; luoghi dove valorizzare storie, professionalità, legami, emozioni; luoghi-non-luoghi inclusivi e non escludenti. La formazione scolastica e professionale è luogo della dignità e dell’autodeterminazione, dove non c’è questo c’è il manicomio, qualunque sia la sua dimensione; i percorsi di inserimento lavorativo, e dunque l’urgenza del budget di salute e l’applicazione delle norme in materia, sono prioritari per uscire dalle logiche sicuritarie e marginalizzanti; la costruzione di reti territoriali diffuse e trasversali, multiattoriali e che vedano il protagonismo delle persone che le abitano è uno sforzo indispensabile e certamente complesso a cui non dobbiamo mai derogare. Noi proviamo ogni giorno a tenere insieme la complessità di questa sfida: presa in carico, formazione e lavoro, comunità e reti territoriali, relazioni e vita di comunità diffusa.
Non è facile lottare contro i propri pregiudizi, schemi e stigma interiorizzato, né per noi, né per le famiglie, né per gli operatori, né per le persone che vivono una disabilità mentale. Noi però ci proviamo: sbagliamo e ripartiamo, quando accade. Noi non siamo ok, poi non siamo più fighi; noi crediamo nella possibilità di smarcarci dal dispositivo, di contaminare i luoghi di un cambiamento possibile, di vivere e di generare un posto migliore di quello che abbiamo trovato. Non siamo i soli, certo, ma siamo ancora troppo pochi.   
Francesco Napoli
Presidente
Coop.Soc. Capovolti

Foto
0 Commenti

Giornata della gioia in #fattoria #Capovolti

18/9/2020

0 Commenti

 
Giornata della gioia in #fattoria #Capovolti
Immersi nella natura, cerchiamo di entrare in contatto con la #gioia disegnando a mani nude. Risultato? Un'esplosione di colori. Suggestivo, no?
#attivitàriabilitative #laboratorisulleemozioni

□Giornata della gioia in #fattoria #Capovolti Immersi nella natura, cerchiamo di entrare in contatto con la #gioia...

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Venerdì 18 settembre 2020
0 Commenti

percorsi di autonomia #Capovolti

9/9/2020

0 Commenti

 
Chi ci segue sa già che i percorsi di autonomia #Capovolti, che siano individuali o collettivi, passano per la #cucina. (buongustai!)
Preparare pomodorini all'insalata, ad esempio, può sembrare una banalità ma ci vogliono pesi e misure per definire le porzioni e il taglio, una procedura per il condimento, creatività per profumarli di odori. Allena la memoria, l'attenzione, la concentrazione, la manualità e tant'altro. E poi, gustare quello che si è preparato può essere una vera conquista da non sotto valutare.
Oggi ospite ed ospiti si sono sperimentati con la #pizza in un laboratorio un pò più impegnativo ma non meno gradito.

Chi ci segue sa già che i percorsi di autonomia #Capovolti, che siano individuali o collettivi, passano per la #cucina....

Pubblicato da Capovolti Coop.Sociale su Mercoledì 9 settembre 2020
0 Commenti
<<Precedente
    Immagine

    Immagine

    News

    Tutto
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    Maggio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013

    Feed RSS

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.