Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

conferenza stampa - presentazione progetto capovolti

6/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
CAPOVOLTI, UN PROGETTO DI AGRICOLTURA SOCIALE PER L’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI PERSONE CON DISABILITA’ MENTALE
Nasce a Montecorvino Rovella la Fattoria Sociale CAPOVOLTI. Da domenica il Tour Natalizio nelle piazze e nei mercatini di Natale in tutte le città della provincia salernitana.

Si è tenuta questa mattina presso la sede della Fondazione della Comunità Salernitana la Conferenza Stampa di Presentazione di PROGETTO CAPOVOLTI, un progetto di Agricoltura Sociale finalizzato all’inserimento occupazionale di persone con disabilità mentale.

Moderato da Nathalie Franchet, Responsabile Area Marketing&Comunicazione, l’incontro ha evidenziato l’innovatività e l’originalità del progetto che vede già coinvolti quindici utenti e i loro familiari nelle attività occupazionali, sociali e riabilitative previste.

Particolare attenzione è stata posta sulla centralità delle famiglie, sul coinvolgimento degli utenti e sul protagonismo delle associazioni dalla Presidente dell’Associazione MAI PIU’ SOLI, quale soggetto gestore del progetto, Nadia Petretti che ha anche sottolineato l’urgenza di spazi per l’inserimento occupazionale degli utenti con disagio mentale.

Le caratteristiche più concrete e più legate al senso globale della progettazione sono state descritte dal direttore di progetto CAPVOLTI, Francesco Napoli che ha sottolineato come si tratti di un progetto che vede il coinvolgimento di una rete di dodici partner appartenenti al mondo del no profit, della cooperazione sociale, delle istituzioni e della piccola e media impresa. Un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e dai partner per un valore complessivo che sfiora il milione di euro.

“La fattoria sarà per noi un luogo aperto, un nodo di una rete che speriamo sempre più grande, un luogo per le famiglie e gli utenti ma anche un luogo per e della comunità. Immaginiamo un luogo di lavoro comune e solidale, di scoperta delle proprie risorse e delle proprie motivazioni; un luogo di prossimità e di sviluppo del territorio; un luogo di tutela dell’ambiente e di trasmissione di saperi e tradizioni; un luogo aperto al mondo della scuola, delle associazioni, del benessere, dell’impresa e dell’artigianato, dello sport e dell’innovazione” – ha detto in conclusione del suo intervento Francesco Napoli.

Contrasto forte alla medicalizzazione e l’obiettivo di puntare all’inserimento occupazionale e sociale come fattore altamente positivo per il percorso di riabilitazione e miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità mentale, sono alcuni dei punti forti sottolineati da Francesco Cantore, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Eboli, in rappresentanza della ASL di Salerno, partner del progetto.

Numerose le attività che CAPVOLTI si appresta a mettere in campo: fattoria sociale, fattoria didattica, campi estivi, piccoli e grandi eventi legati alla scoperta dell’agricoltura e alla tutela dell’ambiente, interventi nelle scuole, attività di ricerca scientifica, ippoterapia, onoterapia, attività sportive, riabilitative e di promozione e sensibilizzazione della cultura delle uguaglianze e del contrasto allo stigma.

Proprio le attività di promozione, sensibilizzazione e raccolta fondi saranno al centro del’azione di Progetto CAPOVOLTI per il Natale 2013, come sottolineato da Nathalie Franchet, Rersponsabile Area Marketing&Comunicazione. Un TOUR NATALIZIO, che toccherà quasi tutte le città della provincia, è stato organizzato per presentare il progetto, sensibilizzare e promuovere i suoi valori, realizzare una raccolta fondi a sostegno delle attività di CAPOVOLTI. Presso lo stand itinerante e contattando direttamente CAPOVOLTI si potrà sostenere il progetto attraverso donazioni e ricevendo le marmellate di CAPOVOLTI, il primo prodotto del progetto interamente realizzato dagli utenti e dalle loro famiglie, dalla raccolta di arance non trattate fino alla trasformazione e al confezionamento. Le marmellate CAPOVOLTI sono disponibili in confezione singola o anche in confezione regalo.

Sviluppare, valorizzare e potenziare l’agricoltura, la trasformazione e l’impresa sociale sono invece tra gli obiettivi evidenziati da Nicola Merola, volontario della Cooperativa Stalker e da Luigina Adiletta, Presidente regionale Fedagri Campania, entrambi soggetti partner. La valorizzazione delle risorse e delle abilità degli utenti, la cura del territorio e delle produzioni locali sono per Capovolti uno dei modi per costruire una comunità aperta a tutti.

L’innovazione e l’importanza del progetto per un territorio come quello dei picentini, è stata sottolineata dal Sindaco di Montecorvino Rovella, Egidio Rossomando, che ha anche confermato tutta la propria collaborazione e disponibilità nel sostenere il progetto che sorge nel suo comune e che intende essere punto di riferimento per il benessere e la comunità su tutto il territorio provinciale.

Auguri e soddisfazione sono stati espressi anche da Silvana Nardiello, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Montecorvino Pugliano, partner del progetto. Il sostegno alle famiglie, la centralità dell’aiuto alle persone più fragili sono stati i due aspetti evidenziati.

Fai clic qui per visionare altre foto
Rassegna stampa
La Città di Salerno
Citizen Salerno 
Cilento Notizie 
Confcooperative 
Dentro Salerno 
Radio CRC 
tg News 
Agro Campania 
La Città di Salerno 
Battipaglia Online 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine

    Immagine

    News

    Tutto
    5Xmille
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Ambiente
    Benessere
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    CometaPark
    Comunità...
    Educazione
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Inclusione
    Intervento Con Animali
    Lavoro
    OrtoQuadrato
    Partecipazione Reti
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Servizio Civile

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    Maggio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013

    Feed RSS

    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.