Capovolti.org - 089 9950019
COOPERATIVA SOCIALE CAPOVOLTI
  • Home
  • News
  • Contatti

SAVE THE DATE: Sabato 06 luglio, Festa Regionale dell'Agricoltura Sociale a Pontecagnano Faiano SA

13/6/2019

0 Commenti

 
Picture
Anteprima del Presidente della
Cooperativa Sociale Capovolti
Francesco Napoli

Lo sviluppo dell’agricoltura sociale, mentre ha incontrato in questi decenni il favore e l’impegno del Terzo Settore, dell’associazionismo e del volontariato, trova ancora difficoltà di collocazione all'interno della stratificazione normativa e delle prassi legate al mondo del lavoro e dell’impresa. Dove l’agricoltura si collochi è questione ancora aperta sia sul piano politico che programmatico, nonostante la normativa nazionale e regionale che la inquadra con chiarezza come strumento di innovazione e crescita del mondo agricolo da un lato, e come strumento di welfare e impresa sociale dall'altro. L’unicità del settore, anche rispetto al quadro europeo, ne fa sicuramente una esperienza in costante ridefinizione, ma dall'altro rischia di generare disorientamento negli operatori e nella percezione sociale e di comunità dello strumento in quanto tale, delle sue prospettive, della sua dignità di impresa, di incubatore di esperienze formative, di promotore di legalità e crescita delle comunità locali.
La Campania offre dal canto suo una normativa regionale all'avanguardia che guarda con chiarezza agli aspetti sociali e riabilitativi dell’Agricoltura Sociale come pure a tutto il suo potenziale di impresa. Ciò nonostante l’esperienza legata ai finanziamenti europei in agricoltura, come per le altre misure trasversali, ci rimandano ad una difficoltà di accesso alle risorse, in particolare legate al fatto che l’agricoltura sociale viva prevalentemente l’esperienza ibrida del tessuto economico della cooperazione, che spesso non viene considerato nelle prassi e nelle procedure legislative ed amministrative. A questo si aggiunge il tema della gestione dei beni confiscati e relativa discrasia tra la normativa legata a questi e la normativa – come pure le scelte regolamentari – legate alla gestione dei finanziamenti europei (a titolo di esempio: la difficoltà di accesso a misure europee per chi ha in gestione beni confiscati su cui insistono titoli di comodato d’uso e non titoli di locazione, questi ultimi vincolanti per partecipare alle domande pubbliche ma non previsti dalla normativa per la gestione dei beni confiscati. Il risultato è l’assunzione di un rischio di impressa importante da parte della cooperazione e l’impossibilità ad accedere a forme di sostegno e di implementazione delle attività agricole e/o ad esse connesse in termini di diversificazione aziendale).
Il recente orientamento di inquadrare l’Agricoltura Sociale come parte dei processi di diversificazione aziendale in agricoltura, se da un lato offre possibilità di potenziamento delle attività socio-riabilitative ed occupazionali in agricoltura anche grazie al contributo del mondo profit, dall'altro lascia intravedere un rischio sostanziale di una deriva ancillare dell’agricoltura sociale verso il mondo dell’impresa pura. Per queste ragioni la riflessione deve poter considerare sicuramente l’obbligo e l’impegno del mondo della cooperazione a guardare con favore e a dotarsi di competenze e strumenti propri dell’impresa, ma anche la necessità di salvaguardare l’esperienza dell’agricoltura sociale come spazio protetto di sostegno alla professionalizzazione ed occupazione di soggetti con fragilità, che guarda alla valorizzazione delle eccellenze e alla tutela del territorio prima che al profitto. Il rischio che l’Agricoltura Sociale possa diventare un brand buono per il marketing ma svuotato di senso e di radicamento territoriale è da ritenersi sostanziale e pericoloso. 


Picture
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine

    Altre iniziative
    ​in evidenzia:
    Picture

    News

    Tutto
    Agricoltura Capovolti
    Agricoltura Sociale
    Campi Estivi
    Casa Nadia
    Co-marketing Capovolti
    CometaPark
    Comunità...
    ...d'altrove
    Eventi
    Fattoria Didattica
    Festa Regionale Agricoltura Sociale
    Intervento Con Animali
    OrtoQuadrato
    #perchisimescola
    Prodotti
    Salute Mentale...
    Scuole
    Work In Progress

      RICEVI LA NEWSLETTER CAPOVOLTI 
      ​
      SULLA TUA EMAIL

    Invia
    Immagine

    Archivio

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013

    Feed RSS

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine


    Sostieni CAPOVOLTI 
    con un banner
    Immagine
    clicca sull'immagine per vedere i diversi banners CAPOVOLTI

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.